CRONACA
Albertoni: "Se l'Italia va bene, potrebbe mancare manodopera al Ticino"
"Ma chi i gioisce se l’Italia va male, non si rende bene conto di quanto questo possa nuocere", ha detto il direttore della Camera di commercio commentando la situazione del Belpaese, dato in ripresa

BELLINZONA - L'Italia che sta vivendo un momento di possibile ripresa è un vantaggio o no per Ticino e Svizzera? Si prevede infatti una crescita del PIL del 6,3% per il 2021 e del 4% per il 2022. Secondo il direttore della Camera di commercio ticinese Luca Albertoni, interpellato da tio, è qualcosa di positivo, anche se potrebbero esserci problemi a livello di personale frontaliere. 

"Chi gioisce se l’Italia va male, non si rende bene conto di quanto questo possa nuocere", ha detto, sottolineando come il Belpaese sia uno dei maggiori partner commerciali sia del nostro cantone che dell'intero paese, che però non dipendono dall'andamento economico di alcun paese.

Per quanto riguarda i frontalieri, in Ticino spesso is cerca manodopera in Italia e un momento favorevole dell'economia italiana potrebbe creare difficoltà. "Potrebbe limitarsi ulteriormente il bacino di personale qualificato da cui attingere", ha spiegato Albertoni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

OLTRE L'ECONOMIA

Luca Albertoni: “Carenza di manodopera, cause e possibili soluzioni”

CRONACA

Modenini e Albertoni chiedono a Berna interventi sul costo dei prodotti energetici

POLITICA E POTERE

A tutto Feltri. "Draghi al Quirinale. Berlusconi è vecchio. Adoro il Ticino e la Svizzera"

CRONACA

Camera di Commercio in assemblea: lanciate alcune novità

POLITICA E POTERE

I Verdi e il legname di scarto: "Potremmo valorizzarlo meglio"

CRONACA

"Non c'è alcun accordo con l'Italia sul telelavoro dei frontalieri. Ma forse..."

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025