POLITICA E POTERE
Buon compleanno AreaLiberale
Il Movimento fondato da Sergio Morisoli e Paolo Pamini compie dieci anni: "Ecco la lista degli obbiettivi raggiunti"

LUGANO - Dieci anni fa, 31 persone fondarono il Partito e Think Tank AreaLiberale. Quella sera vennero votati all’unanimità gli obiettivi e gli statuti che sono rimasti uguali fino ad oggi. Lo scopo era e rimane la produzione di politica liberalconservatrice, ossia: misure liberali per l’economia e conservatrici per i valori elvetici.

E per sottolinerare l'anniversario, attraverso una nota, AreaLiberale ha fatto un sunto della propria attività e degli obbierttivi raggiunti:

"I punti principali di questi primi dieci anni sono:

2013 AL partecipa alle elezioni comunali per la grande Lugano 2015

UDC, UDF e AL creano la lista” La Destra” per le elezioni cantonali 2015, AL conquista 2 seggi in Gran Consiglio

2018 Firma accordo tra AL e UDC per le elezioni cantonali 2019 e rinnovabile. Con l’accordo AL sospende l’attività partitica elettorale, i candidati di AL hanno libero accesso sulla lista UDC e formeranno a tutti gli effetti gruppo con l’UDC, UDC assume e promuove le proposte politiche prodotte da AL.

2019 elezioni cantonali, AL conferma i suoi due seggi in Gran Consiglio sula lista UDC e il gruppo UDC passa da 5 a 7 rappresentanti

Proposte di AL in votazioni popolari :

2014 votazione popolare persa 44.9%, AL è l’unico Partito contro il moltiplicatore cantonale di imposte

2018 votazione popolare vinta contro il progetto la Scuola che verrà, referendum lanciato da AL, UDC e Lega

2020 votazione popolare vinta per l’introduzione della Sussidiarietà nella Costituzione, iniziativa parlamentare di AL del 2012

2021 votazione popolare vinta per l’introduzione del Referendum finanziario obbligatorio nella Costituzione, iniziativa popolare di AL del 2017

Altri punti del decennio:

- 40 atti parlamentari pendenti (finanze, fisco, scuola e socialità) prodotti dal Think Tank di AL

- Creazione del Ginnasio liberalconservatore per giovani politici dei partiti borghesi

- Creazione del Welfare index per misurare il malessere/benessere sociale

- Produzione di Webinar online su temi di politica economica".

"La motivazione ideale di allora e i contenuti operativi di oggi che caratterizzano AreaLiberale - termina il comunicato - sono diventati elementi indispensabili, attraverso la politica attiva ma anche il lavoro serio di ricerca e approfondimento, per garantire benessere ai cittadini e prosperità al Ticino. Ringraziamo di cuore i fondatori, i sostenitori, gli elettori, i simpatizzanti che in questi primi 10 anni ci hanno sempre sostenuto".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Elezioni cantonali 2023, Gysin: "Io candidata al Governo? Ci sto pensando..."

POLITICA E POTERE

Tandem UDC Marchesi-Pamini per il Consiglio di Stato. Il presidente: "Possiamo ambire a entrarci"

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Lega e UDC oppure UDC e Lega?"

CRONACA

Impressioni elettorali

POLITICA E POTERE

Sergio Morisoli: "Il federalismo svizzero: questo sconosciuto"

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025