POLITICA E POTERE
Penuria energetica, Gysin e Marchesi 'accendono' Matrioska: "E chissenefrega di quello che dice Ueli Maurer"
I consiglieri nazionali di UDC e PS protagonisti di un acceso botta e risposta nel corso della trasmissione Matrioska su TeleTicino

MELIDE – "Un inverno a lume di candela". Questo era il titolo della puntata di Matrioska andata in onda ieri su TeleTicino. Al tavolo degli ospiti di Marco Bazzi c'erano anche i consiglieri nazionali Piero Marchesi (UDC) e Greta Gysin (PS), protagonisti di un'accesa discussione sulla crisi energetica e i suoi possibili effetti.

Marchesi e Gysin non se le sono mandate a dire. "Perché c'è la penuria energetica, caro Marchesi?". Chiede la Gysin. "Perché sono state prese scelte sbagliate, cara collega", replica Marchesi.

"Non è vero, queste sono fake news. A sentire Marchesi sembra che il problema siano le energie rinnovabili. Il problema, oggi, è il gas russo che manca", aggiunge la Gysin. "Con il gas non produciamo un chilowatt ora di energia elettrica in Svizzera. Lo volete capire o no?". "Menzogne", replica la consigliera nazionale socialista.

"È vero che il ceto medio sarà alla canna del gas? È ovvio. L'aumento dei prezzi della benzina è la prima avvisaglia che è arrivata. La politica poteva trovare delle soluzioni diverse". Incalzato dal conduttore sulle dichiarazioni del consigliere federale Ueli Maurer ("il prezzo della benzina nella ricca Svizzera è sopportabile", Marchesi risponde: "Chissene frega di quello che dice Ueli Maurer. Il Consiglio Federale ha da sempre questa opinione che non bisogna agire".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Albert Rösti in Consiglio federale al posto di Ueli Maurer

POLITICA E POTERE

Ciao Berna! Ueli Maurer lascia il Consiglio federale

TELERADIO

Questa sera a Matrioska “Un inverno a lume di candela”

CRONACA

Ueli Maurer spara a zero: "La pandemia un'ipnosi di massa. Abbiamo fatto credere alla gente che..."

POLITICA E POTERE

Zali: "Marchesi punta al mio seggio. Consiglio di Stato del Mulino bianco? C'è un equilibrio"

POLITICA E POTERE

Mozione al Governo contro la delocalizzazione de La Posta: “Intollerabile e insostenibile”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025