POLITICA E POTERE
Verso un no e tre sì, chiuse le urne in Svizzera
Verso la bocciatura l'iniziativa sull'allevamento intensivo. Passano il finanziamento all'AVS, la modifica dell'AVS 21 e quella sull'imposta preventiva
TIPRESS

BERNA – Urne chiuse. I cittadini svizzeri sono stati chiamati a esprimersi su quattro oggetti in votazione: l'Iniziativa sull'allevamento intensivo, il Finanziamento supplementare dell'AVS mediante l'aumento dell'imposta sul valore aggiunto, la Modifica della legge federale sull'assicurazione per la vecchiaia e i superstiti (AVS 21) e la modifica della legge federale sull'imposta preventiva.

Stando a quanto pubblicato da VoteInfo, si va verso un no e tre sì alle votazioni di questa domenica. Si va verso la bocciatura per l'allevamento intensivo. Il Finanziamento supplementare dell'AVS mediante l'aumento dell'imposta sul valore aggiunto è accettata con il 56.41% così come accettata con il 52.54% la Modifica della legge federale sull'assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (LAVS). La modifica sulla legge federale sull'imposta preventiva, infine, per ora è accettata con il 50.72%.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Tre volte sì: i risultati delle urne

POLITICA E POTERE

Il Governo rompe il silenzio: tre sì il 9 giugno! Zali: "La misura dolente della riforma fiscale"

POLITICA E POTERE

AITI: “No alla legge sul clima”

CRONACA

Le aziende con 100 o più collaboratori dovranno svolgere un'analisi interna della parità salariale

POLITICA E POTERE

Le considerazioni del PPD dopo il verdetto delle urne

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025