POLITICA E POTERE
Superamento dei livelli, via libera del Gran Consiglio alla sperimentazione
Il Parlamento si è espresso con 52 voti favorevoli, 26 contrari e 4 astenuti. Bertoli: "Piano piano le idee arrivano a destinazione"
TIPRESS

BELLINZONA – Il Gran Consiglio ha detto sì: la sperimentazione per il superamento dei livelli alle scuole medie può partire. Il Parlamento si è espresso a favore della proposta di compromesso con 52 voti favorevoli, 26 contrari e 4 astenuti. PS, Lega, Centro, Verdi, PC e Più Donne hanno votato compatti a favore della sperimentazione. PLR, UDC si sono espressi sfavorevolmente. Si è astenuto l'MPS. 

A partire da settembre, quindi, in massimo sei istituti si testerà il modello di co-docenza proposto dal DECS per il superamento dei livelli A e B nelle materie di matematica e tedesco. La decisione è arrivata al termine di un lungo dibattito. "Piano piano le idee arrivano a destinazione – ha detto il direttore del DECS Manuele Bertoli –. Per la prima volta, la codocenza ci permette di seguire da più vicino i nostri allievi e le nostre allieve. Questo è il messaggio politico di fondo". 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La tassa di collegamento sarà realtà dal 2025

POLITICA E POTERE

Il Parlamento boccia la sperimentazione dei livelli proposta dal DECS

POLITICA E POTERE

L'UDC chiede che si voti il credito per la sperimentazione sui livelli: "Si autorizzi lo stanziamento"

POLITICA E POTERE

L'UDC tuona sui livelli: "Un pasticcio per salvare la faccia a Bertoli. Lega incomprensibile"

POLITICA E POTERE

“La battaglia dei livelli”

POLITICA E POTERE

Superamento dei livelli, ecco le sei sedi coinvolte

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025