POLITICA E POTERE
Superamento dei livelli, via libera del Gran Consiglio alla sperimentazione
Il Parlamento si è espresso con 52 voti favorevoli, 26 contrari e 4 astenuti. Bertoli: "Piano piano le idee arrivano a destinazione"
TIPRESS

BELLINZONA – Il Gran Consiglio ha detto sì: la sperimentazione per il superamento dei livelli alle scuole medie può partire. Il Parlamento si è espresso a favore della proposta di compromesso con 52 voti favorevoli, 26 contrari e 4 astenuti. PS, Lega, Centro, Verdi, PC e Più Donne hanno votato compatti a favore della sperimentazione. PLR, UDC si sono espressi sfavorevolmente. Si è astenuto l'MPS. 

A partire da settembre, quindi, in massimo sei istituti si testerà il modello di co-docenza proposto dal DECS per il superamento dei livelli A e B nelle materie di matematica e tedesco. La decisione è arrivata al termine di un lungo dibattito. "Piano piano le idee arrivano a destinazione – ha detto il direttore del DECS Manuele Bertoli –. Per la prima volta, la codocenza ci permette di seguire da più vicino i nostri allievi e le nostre allieve. Questo è il messaggio politico di fondo". 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La tassa di collegamento sarà realtà dal 2025

POLITICA E POTERE

Il Parlamento boccia la sperimentazione dei livelli proposta dal DECS

POLITICA E POTERE

L'UDC chiede che si voti il credito per la sperimentazione sui livelli: "Si autorizzi lo stanziamento"

POLITICA E POTERE

L'UDC tuona sui livelli: "Un pasticcio per salvare la faccia a Bertoli. Lega incomprensibile"

POLITICA E POTERE

“La battaglia dei livelli”

POLITICA E POTERE

Superamento dei livelli, ecco le sei sedi coinvolte

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025