POLITICA E POTERE
Superamento dei livelli, ecco le sei sedi coinvolte
La sperimentazione coinvolgerà le classi III delle sedi di Acquarossa, Ambrì, Bellinzona 2, Caslano, Chiasso e Massagno durante l’anno scolastico 2023/2024 e le classi IV nell’anno scolastico 2024/2025
TIPRESS

BELLINZONA – Il Consiglio di Stato ha approvato oggi la risoluzione e il decreto esecutivo sulla sperimentazione per il superamento dei livelli alla scuola media, così come auspicato dal Gran Consiglio, che si svilupperà sull’arco di due anni a partire dall’anno scolastico 2023/2024. Sei gli istituti coinvolti: Acquarossa, Ambrì, Bellinzona 2, Caslano, Chiasso e Massagno.

La sperimentazione coinvolgerà le classi III delle sedi di Acquarossa, Ambrì, Bellinzona 2, Caslano, Chiasso e Massagno durante l’anno scolastico 2023/2024 e le classi IV nell’anno scolastico 2024/2025. I costi stimati ammontano a 167'000 franchi per il 2023, 507'000 franchi per il 2024 e 347'000 per il 2025. Per le fasi successive saranno necessarie nuove decisioni governative. La copertura dei costi sopraccitati è garantita da compensazioni interne al Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS).

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport è incaricato di costituire un gruppo di accompagnamento della sperimentazione che sarà composto da rappresentanti dei docenti, degli studenti, dei genitori, del DECS, un capogruppo del Servizio di sostegno pedagogico e da rappresentanti dell’Alta scuola pedagogica di Coira.

Il gruppo seguirà la sperimentazione e prenderà atto dei rapporti parziali sulla stessa che saranno allestiti mano a mano; sempre il gruppo di accompagnamento presenterà al Consiglio di Stato una valutazione su quanto fatto (punti di forza e fragilità, esiti quantitativi e qualitativi) entro maggio 2025. I docenti e gli istituti coinvolti nella sperimentazione potranno contare sull’accompagnamento della Divisione della scuola e del Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI. La Commissione formazione e cultura del Gran Consiglio verrà regolarmente informata sull’evolvere della sperimentazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Scuola, superamento dei livelli: ecco l'ultima proposta del DECS

POLITICA E POTERE

Superamento dei livelli, via libera del Gran Consiglio alla sperimentazione

CRONACA

Livelli, già dal 2022/23 partirà una prova per il loro superamento in terza media

POLITICA E POTERE

L'UDC chiede che si voti il credito per la sperimentazione sui livelli: "Si autorizzi lo stanziamento"

POLITICA E POTERE

Superamento dei livelli, la proposta del DECS 'promossa' da Alessandro Speziali e Sabrina Aldi

CRONACA

Al via il nuovo anno scolastico, diverse le novità

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025