POLITICA E POTERE
Ortelli sui Molinari: "Sono un reale pericolo per la comunità"
La granconsigliera leghista non ha dubbi: "La Polizia deve intervenire immediatamente e sgomberare lo stabile. Cantone e Città si incontrino al più presto per trovare una soluzione concreta"

LUGANO - Con l'occupazione di oggi, ancora di più che con la decisione della CARP dell'altro giorno di richiedere ulteriori accertamenti penali sui fatti che avevano portato alla demolizione dell'ex Macello, tornano d'attualità i Molinari e la loro richiesta di spazi.

Su quanto sta accadendo alle ex Scuole di Viganello abbiamo ricevuto una nota della granconsigliera leghista Maruska Ortelli. 

"Ci risiamo: i molinari hanno occupato abusivamente uno spazio pubblico. Questa volta si tratta delle vecchie scuole elementari di Viganello. Dovremmo ormai essere coscienti che queste persone ormai sono un reale problema per la comunità: non rispettano le leggi, le proprietà private e il vivere nella società che li circonda. Addirittura, in un loro scritto, la scuola viene tacciata come un luogo dove un allievo non può esprimere le proprie idee", si legge.

"È ora di dire basta, e anche la sinistra (che ha in mano il DECS) dovrebbe sentirsi oltraggiata da questo modo di pensare. Città e Cantone devono al più presto incontrarsi e trovare una soluzione concreta. La popolazione è stufa di vedere che chi non rispetta le regole continua ad andare avanti imperterrito senza battere ciglio, fregandosene delle istituzioni", prosegue.

A suo parere, è scontato come intervenire: "La polizia deve intervenire immediatamente e sgomberare lo stabile. L’importante, ora, è la concretezza".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Maruska Ortelli: "Basta con questa autogestione!"

POLITICA E POTERE

Galeazzi sull'autogestione: "Avevo chiesto un gruppo di lavoro"

POLITICA E POTERE

Polizia unica, Valenzano Rossi vs Galusero: "Siamo a Natale, non a Carnevale!"

CRONACA

Fabrizio Corona di nuovo a processo. "Ma ho già vinto. La polizia deve smetterla di rompermi i co*****i"

SECONDO ME

"Lugano: ah…però!". Maruska Ortelli pettina il Municipio

CRONACA

Il CSOA non arretra: "Dimostrato ancora una volta che c'è bisogno di spazi di aggregazione"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025