POLITICA E POTERE
"La neutralità svizzera favorisce la Russia", lo dice l'ex presidente tedesco
Joachim Gauck, pastore protestante e attivista per i diritti umani ai tempi della Germania Est: "Il non allineamento è comprensibile ma non in un caso dove è chiaro chi è l'aggressore e chi l'aggredito"

BERNA - In molti hanno contestato la posizione della Svizzera in merito alla guerra in Ucraina, affermando che non è stata rispettata la storica neutralità. Ora addirittura qualcuno sostiene che l'essere neutrale elvetico abbia avvantaggiato Putin.

Si tratta dell'ex presidente tedesco Joachim Gauck, pastore protestante e attivista per i diritti umani ai tempi della Germania Est, che ha parlato alla "Schweiz am Wochenende". 

A suo avviso un non allineamento non è un problema e non è necessario appartenere alla NATO, ma in una situazione come quella attuale, dove secondo lui è chiarissimo chi è l'aggressore e chi è l'aggredito, non schierarsi non è una scelta comprensibile.

Fatica a capire, in un contesto come quello della guerra in Ucraina, il mantenimento di una neutralità assoluta.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Cassis: "Neutralità non significa indifferenza". E Berna inasprisce le sanzioni contro Mosca

POLITICA E POTERE

Salvioni: "I proclami contro la Russia dei leader stranieri dal suolo svizzero di Davos"

CRONACA

“Siamo in guerra?”

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025