POLITICA E POTERE
Richiedenti asilo, Marco Chiesa: "Situazione preoccupante, Berna intervenga. Migranti anche nel mio giardino"
Il presidente UDC Svizzera al ministro della Giustizia Baume-Schneider: “Il numero dei migranti è in costante aumento, così come i crimini nelle zone di confine, che non vengono perseguiti. Berna deve intervenire, prima che accada qualcosa di grave"
TiPress/Gioele Pozzi

Pubblichiamo la lettera che il presidente UDC Svizzera e consigliere agli Stati Marco Chiesa ha scritto alla consigliera federale e ministro della Giustizia Elisabeth Baume-Schneider, per renderla attenta al deterioramento della situazione dei richiedenti asilo nelle zone di confine del nostro Cantone; in particolare, il centro di accoglienza di Chiasso, sovraffollato e i cui residenti si rendono spesso responsabili di risse e crimini nella zona, alimentando proteste e preoccupazione tra la popolazione.

di Marco Chiesa*

"C'è il timore che prima o poi succeda qualcosa di grave". Queste le parole del comandante della polizia comunale di Chiasso, Nicolas Poncini. I reati causati dai richiedenti l'asilo preoccupano da mesi la popolazione della città di confine. Particolarmente deplorevole è il comportamento di alcuni individui di origine magrebina. Secondo quanto riportato dalla stampa, il centro di accoglienza di Chiasso può ospitare un massimo di 350 migranti. Attualmente sono quasi il doppio. I ristoratori confermano che sovente devono chiamare la polizia più volte al giorno per sedare le numerose risse scatenate dai migranti.

La popolazione ritiene - e questo è uno sviluppo preoccupante - che le autorità federali siano inerti. Secondo molti cittadini, Berna non vede i problemi che i ticinesi devono sopportare quotidianamente. Abbiamo a che fare con una moltitudine di piccoli crimini che nel complesso sono intollerabili e non vengono perseguiti in alcun modo: furti, minacce, molestie, e molto altro. È una situazione frustrante, che va oltre la regione del Mendrisiotto.

Qualche settimana fa a Lugano, più precisamente nel giardino del sottoscritto presidente dell’UDC Svizzera, sono stati sorpresi a mezzanotte dei migranti magrebini. Dopo il furto di oggetti di valore dall’auto e sulla base di foto segnaletiche, è stata presentata una denuncia alla polizia.

Le prospettive sono fosche. Il numero di migranti richiedenti l’asilo indesiderati aumenterà ancora di più, e con esso i disagi e le preoccupazioni della popolazione.

A nome dell’UDC Svizzera, promotrice della recente sessione straordinaria estiva sulla migrazione, chiediamo alle autorità politiche di adottare misure per porre immediatamente fine a questa situazione insostenibile e prevenire un quadro ancora peggiore.

Le chiediamo, in qualità di Consigliera federale e Ministro della Giustizia, di attuare in particolare le seguenti misure:

1. Finché Schengen-Dublino non funzionerà a dovere, ogni Stato è responsabile del controllo alle proprie frontiere. La Consigliera Federale Baume-Schneider deve farsi portavoce di questa esigenza presso l'Unione Europea e metterla in pratica in Svizzera.

2. Chi giunge in Svizzera attraverso un paese terzo sicuro non ha diritto ad alcuna procedura di asilo e di soggiorno.

3. Gli stranieri criminali devono essere sistematicamente espulsi.

4. Le procedure di asilo devono essere svolte in zone di transito al confine nazionale e/o in un paese terzo sicuro (ad esempio il Ruanda).

 
* Presidente UDC Svizzera e Consigliere agli Stati 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Svizzeri sfrattati per far posto agli asilanti, Marco Chiesa: "Un’assurdità"

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa: "Svizzera in malora se non fermiamo l'avanzata rosso-verde"

SECONDO ME

Richiedenti asilo, 530 interventi di Polizia da inizio anno. Moreno Colombo sbotta: “Il Municipio di Chiasso fatturi i costi a Baume-Schneider”

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa: "Ecco le nostre condizioni per salvare il Credit Suisse"

CRONACA

Il 1° agosto di Marco Chiesa: "Lottiamo per restare il Paese più libero del mondo"

POLITICA E POTERE

Minorenne violentata sul treno, raffica di domande al Governo: "La situazione a Chiasso è accettabile?"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Locarno capitale del risotto: torna il campionato ticinese

20 AGOSTO 2025
LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025