POLITICA E POTERE
Marco Chiesa: "Svizzera in malora se non fermiamo l'avanzata rosso-verde"
Il presidente dell'UDC: "Il modello rosso-verde non conosce cittadini responsabili, ma solo ideologia e paternalismo"
TIPRESS

LUCERNA – A un anno dalle elezioni federali del 2023 il presidente dell'UDC svizzera, Marco Chiesa, mette in guardia contro una svolta a sinistra del parlamento. "Il nostro libero paese andrà in malora se non riusciremo a fermare l'avanzata rosso-verde", ha affermato nell'assemblea dei delegati svoltasi nel quartiere lucernese di Reussbühl.

Il modello rosso-verde non conosce cittadini responsabili, ma solo ideologia e paternalismo, ha sostenuto il consigliere agli stati ticinese, che ha poi elencato tutta una serie di punti in cui questo approccio emerge alla superficie, citando il "terrorismo di genere", la "follia delle toilette", l'intolleranza, il tradimento della neutralità, la distruzione della prosperità e l'immigrazione di massa. Chi vota rosso-verde - ha argomentato Chiesa - non vota per una Svizzera ecologica, bensì per una Svizzera di cemento, sovrappopolata e con montagne di rifiuti. La "sinistra, i buonisti e i verdi" vogliono aprire i cancelli della Confederazione al mondo intero, di modo che gli svizzeri debbano lavorare per "i richiedenti asilo fannulloni" di tutto il pianeta.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il 1° agosto di Marco Chiesa: "Lottiamo per restare il Paese più libero del mondo"

POLITICA E POTERE

Aiuti miliardari all'Ucraina, Marco Chiesa punge Cassis: "La nostra priorità sarà fermarlo"

POLITICA E POTERE

Richiedenti asilo, Marco Chiesa: "Situazione preoccupante, Berna intervenga. Migranti anche nel mio giardino"

SECONDO ME

Svizzeri sfrattati per far posto agli asilanti, Marco Chiesa: "Un’assurdità"

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa: "Ecco le nostre condizioni per salvare il Credit Suisse"

POLITICA E POTERE

Chiesa in pressing sul Consiglio Federale: "Bisogna evitare una catastrofe energetica"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025