POLITICA E POTERE
Il sindacato VPOD duro con la politica: "Scandoloso. A seguito del decreto Morisoli si taglia nei settori più fragili"
"I tagli di spesa sono arrivati prima del previsto, anche nei settori più vulnerabili. E questo malgrado le promesse dal naso lungo"

BELLINZONA – "I tagli di spesa a seguito del decreto Morisoli erano stati annunciati ed ora, prima di quanto previsto, sono arrivati. Sono arrivati anche nei settori più vulnerabili: e questo malgrado le promesse dal naso lungo fatte nella votazione popolare, secondo cui proprio i settori e le fasce di popolazione più fragili non sarebbero stati toccati dalle misure di rientro. Dopo il fumo buttato negli occhi durante la campagna sul referendum promosso dal Sindacato VPOD e da una ventina di altre associazioni e partiti – ecco che i nodi sono arrivati al pettine". È l'incipit del comunicato stampa firmato dal sindacato VPOD contro i tagli di spesa effettuati dal Governo.


E ancora: "È lo stesso Governo ad ammetterlo, rispondendo nelle scorse settimane all’interrogazione parlamentare del 20 aprile 2023 dei gran consiglieri Ghisletta e Petralli “Decreto Morisoli: con i tagli sul SMP cominciano i tagli sulle persone più deboli e fragili!”. Il Governo scrive che anche presso l’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC) sono in atto le misure di rientro della spesa previste per tutta l’Amministrazione cantonale. Il personale partente è infatti sostituito ormai nella misura dell’80%, lasciando la facoltà di compensare la mancata sostituzione con altre figure professionali previste in organico. Un organico già stanco e sotto pressione, dato il forte aumento di presa a carico di giovani e adulti che presentano problematiche sociopsichiatriche".

"Un organico – recita il comunicato – inoltre che si è visto peggiorare le condizioni lavorative nel corso degli anni. È scandaloso! Ancora più scandaloso è il fatto che nonostante la prevista attivazione di una quarantina di nuove unità di personale per i reparti giovanili nella nuova pianificazione sociopsichiatrica, il Governo dichiara di poter rispondere solo
parzialmente all’aumentata necessità di intervento in ambito di disagio giovanile".

Il Sindacato del personale dei servizi pubblici e sociosanitari VPOD Ticino esige "a chiare lettere dal Consiglio di Stato, dal Gran Consiglio e dalle forze politiche in generale, che rinuncino alla messa in atto dei peggioramenti prospettati nei settori sanitari e sociali e prendano rapidamente adeguati provvedimenti per migliorare le condizioni di lavoro e la qualità delle prestazioni".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Raoul Ghisletta: "Ecco perché il Decreto Morisoli va abolito"

SECONDO ME

Marchesi e il Decreto Morisoli: "Il Ticino spende troppo, non ci sono più scuse"

POLITICA E POTERE

Sindacato VPOD, un plebiscito conferma lo sciopero del 29 febbraio

SECONDO ME

Ghisletta e il rilancio del decreto Morisoli: "La destra se ne frega di manifestazioni e scioperi"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: salari, risparmi e ripicche

SECONDO ME

Sergi: "Propaganda a buon mercato"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025