POLITICA E POTERE
Bellinzona, una famiglia spenderà 16 franchi in più al mese per l'elettricità
Oggi anche l'Azienda multiservizi ha comunicato le nuove tariffe, specificando che dipendono soprattutto da "fattori sui quali non abbiamo alcun controllo". A Mendrisio Robbiani interroga il Municipio. "Cosa si vuole fare?"

BELLINZONA/MENDRISIO - I prezzi dell'energia nel 2024 saliranno ancora. Dopo Mendrisio, lo ha confermato anche Bellinzona, parlando di un aumento medio di 16 franchi al mese per famiglia con un appartamento di piccole-medie dimensioni, che consuma 3'500 kWh (un incremento di circa 5.50 cts/kWh).

"A seguito dell’impennata dei prezzi dell’energia sul mercato, la crisi energetica persiste e porterà per l’anno 2024 ad un aumento del costo dell’energia. L’anno scorso AMB ha potuto “neutralizzare” in larga misura tale aumento grazie a contratti duraturi stipulati in passato. Tale possibilità non è, in parte, più data per il 2024", ha detto con rammarico l'Azienda multiservizi Bellinzona in un comunicato, dove viene precisato che le tariffe "dipendono soprattutto da fattori sui quali l’azienda non ha alcun controllo”. 

"Gli incrementi per i cittadini di Mendrisio saranno addirittura del 16-18%. Massimiliano Robbiani ha inoltrato una interrogazione comunale per capire quanto pagherebbero i cittadini se vivessero in altri comuni della zona, chiedendosi se Mendrisio, che oltre alle tariffe per l'elettricità ha il moltiplicatore alto, è ancora attrattiva.

"A parte le percentuali che ingannano notevolmente il costo reale dell’energia per un comune cittadino, famiglia e azienda, a Mendrisio la spesa dovrebbe essere la più elevata di tutti i comuni del Mendrisiotto", fa notare, assieme a Simona Rossini, Nicholas Robbiani, Roberto Pellegrini, Alessio Allio. E chiede:

"1.    Come mai pure quest’anno dopo l’aumento esorbitante del 2023 sulle tariffe dell’elettricità, non si è potuto o voluto, contenere le spese per l’anno 2024?

2.    Siamo o non siamo l’azienda, AIM, con le tariffe, nude e crude, lasciando perdere le percentuali ingannevoli, più elevate del Mendrisiotto?

3.    Quanto paga a Mendrisio una famiglia media sotto il cappello delle AIM, di elettricità l’anno nel 2024? La stessa famiglia quanto pagherebbe a Chiasso e a Stabio?

4.    Stessa domanda come la numero 3 in riferimento ad una azienda.

5.    Quando è stata presentate al Municipio la proposta per le nuove tariffe da parte della Direzione delle AIM?

6.    Tra un leggero aumento del moltiplicatore e i continui aumenti sulle spese dell’energia`, Mendrisio, la possiamo considerare ancora una città attraente per i cittadini e aziende?

7.    La nuova strategia delle AIM sarebbe svuotare le tasche dei cittadini o trovare delle soluzioni per il futuro?".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Stangata in arrivo anche per l'elettricità: aumento del 18% per il 2024

CRONACA

AMB: ecco le tariffe energetiche per il 2023 ed il progetto Sole 3.0

POLITICA E POTERE

La Lega contro Cerutti: "Gli si tolga immediatamente il Dicastero dell'AIM"

CRONACA

Acqua potabile più cara a Lugano. "Aumento indispensabile"

SECONDO ME

SES, "aumenti di tariffa ai consumatori e aumento del dividendo agli azionisti"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025