POLITICA E POTERE
Bellinzona dice no alle sedute alle 18. Martignoni: "Scelta anacronistica"
Il Presidente del Consiglio comunale desiderava anticipare le riunioni, ma si è sentito rispondere negativamente. "Alcune trattande vengono affrontate quando l'attenzione di tutti è messa a dura prova. Serve maggiore dignità per il ruolo"
TIPRESS

BELLINZONA - Come primo atto da Presidente del Consiglio comunale Brenno Martgnoni Polti avrebbe voluto spostare l'orario delle sedute del Legislativo bellinzonese, portandole alle 18 e non prevedendole più dopo cena, con lo scopo di aumentarne la qualità.

Il Municipio, sentiti i gruppi partitici, ha però risposto picche: i consiglieri comunali continueranno a riunirsi alle 20.

Martignoni ci ha fatto giungere la sua delusa reazione: "È anacronistico che il legislativo di una Città, passata a poco meno di 44’000 abitanti con l’aggregazione, si riunisca ancora in modalità risalenti a più di un secolo fa", scrive. "Al ruolo delle consigliere e dei consiglieri comunali va riconosciuta maggiore dignità. Nel rispetto di un lavoro che richiede sempre più impegno e grandi energie. Ciò, passa da adeguati momenti di riunione, confacenti, che tengano conto della portata e delle ripercussioni finanziarie delle decisioni da adottare. La nostra è una società in cammino, che domanda competenze e attenzioni crescenti".

"Mi spiego. Spesso argomenti molto importanti vengono discussi tra le dieci e le undici di sera, quando l’attenzione, anche dei più diligenti, è già messa a dura prova. Il mio era un primo, timido, tentativo di avvicinare il Consiglio comunale alle dinamiche del Gran Consiglio, che è convocato in fascia pomeridiana", aggiunge, sottolineando come a suo avviso "i comuni polo dovrebbero seguire questa logica, per consentire un salto di qualità. Altrimenti, il rischio è quello di rimanere a livello di assemblee associative, fondate sul volontariato. Con sempre meno interessati a mettersi a disposizione e ad abbracciare la politica di milizia. Del resto, le Commissioni comunali già si trovano alle 18.00, a tutto vantaggio di trattazioni e di approfondimenti".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Bellinzona, 'Il Noce' replica alle polemiche e legittima Martignoni Polti come Primo cittadino

POLITICA E POTERE

Brenno Martignoni, da sindaco a primo cittadino: “Le molte vie della politica”

POLITICA E POTERE

Bellinzona, il Gruppo UDC-Lega: "Martignoni Polti rinunci da subito alla presidenza del Legislativo"

POLITICA E POTERE

Curiosità: Dotta può fare... doppietta

POLITICA E POTERE

"Esigenze diverse", per ristrutturare le Scuole Nord di Bellinzona chiesto un credito di 26,65 milioni

CRONACA

Martignoni nuovo presidente del Bellinzona. "Granata da sempre. Vogliamo arrivare in alto"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025