POLITICA E POTERE
Le cicatrici di Berset: "Ferito dalle minacce e sorpreso dai media. Il futuro? Chissà, di certo non mi ritiro"
Il consigliere federale alla RSI: "Ho bisogno di riposarmi, poi vedremo. Valutazioni? Non posso permettermi di giocare a più tavoli"
TIPRESS

BELLINZONA – "Sono lo stesso di 20 anni fa, ma con vent'anni in più". Alain Berset si racconta alla RSI in un ritratto che non riguarda solo la politica e parla del suo futuro, quello che si creerà dopo la decisione di lasciare il Consiglio Federale. "Sono riuscito - continua - a mantenere gli affetti più cari. La politica dà, ma toglie anche: penso alla pandemia, alle pressioni enormi, alle minacce ricevute. E devo dire che da qui non se ne esce senza cicatrici".

Berset si è detto anche sorpreso di come i media abbiano gestito certe faccende. "Si è persone reali anche se si fa politica. I giornali hanno dato più spazio al fatto che ogni tanto piloto un aereo, piuttosto alle 29 votazioni popolari che ho dovuto gestire. Sono stato in zone di conflitto per sostenere i civili e a nessuno è interessato. Mentre una foto di una mia vacanza ha generato valanghe di commenti".

Un tema caldo è quello dell'aumento dei premi di cassa malati. "Non mi mancherà annunciarli. Lo faccio da 12 anni pur non essendo io a fissarlo. Si può fare di più? Certo, ma è dal 2018 che il Governo dice di aver esaurito il margine di intervento. Bisogna cambiare le leggi per poter andare oltre".

Sul futuro, Berset è ancora criptico: "Il lavoro da fare è sempre stato molto e non posso permettermi di giocare su più tavoli - dice alla RSI -. Per prima cosa avrò bisogno di riposarmi. Non aspettatevi che mi ritiri in un convento nel sud della Francia e che non si senta più parlare di me. Vedremo. Ho ancora voglia di lavorare e di scambi intellettuali".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

FEDERALI 2023

Paolo Morel scrive agli imprenditori ticinesi: "Non possiamo fare tutto da soli. Abbiamo bisogno di una politica concreta"

CORONAVIRUS

Minacce a Berset in un video: "Evita di venire nella Svizzera centrale"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025