FEDERALI 2023
Paolo Morel scrive agli imprenditori ticinesi: "Non possiamo fare tutto da soli. Abbiamo bisogno di una politica concreta"
"L'interventismo statale con il suo apparato burocratico iper-normativo a livello federale e cantonale condiziona la libertà economica e crea un clima complicato per le imprese"
TIPRESS

Il presidente del PLR di Lugano Paolo Morel, candidato al Nazionale per il PLR, ha scritto una lettera aperta agli imprenditori ticinesi, che proponiamo in versione integrale.

*Di Paolo Morel

Cari imprenditori,

siamo tutti consapevoli delle sfide che dobbiamo affrontare ogni giorno e del coraggio che ci vuole oggi a fare impresa in Ticino. Mi permetto di definirmi imprenditore perché creare una fiduciaria commerciale nel 2009 dal nulla, non è stato e non è facile. 

L'interventismo statale con il suo apparato burocratico iper-normativo a livello federale e cantonale condiziona la libertà economica e crea un clima complicato per le imprese.  Il “politicamente corretto”, specialmente di una certa area politica, ha spesso dipinto il mercato come ingiusto, il profitto come un furto e gli imprenditori come sfruttatori. Nonostante questi luoghi comuni, spesso utilizzati da chi non ha mai assunto ne vissuto le difficoltà aziendali, da chi non ha mai preso rischi patrimoniali personali:

    • noi abbiamo continuato a lavorare con passione e senso di responsabilità. 
    • Abbiamo affrontato crisi economiche, cambiamenti tecnologici, instabilità dei mercati internazionali e la pandemia, dimostrando un'eccezionale resilienza. 
    • Abbiamo investito e rischiato del nostro. 
    • Abbiamo non solo garantito ma anche creato nuovi posti di lavoro e contribuito alla prosperità del Cantone e del paese. 

Digitalizzazione e innovazione sono stati elementi chiave nel mantenere la competitività delle nostre imprese. Imprese che sono principalmente aziende di famiglia e costituiscono oltre il 60% delle aziende locali. Anche in un ambiente estremamente imprevedibile come quello degli ultimi 3 anni, il mondo imprenditoriale ha dimostrato di credere nel futuro. Le nostre imprese investono di più in innovazione e ricerca rispetto alla media svizzera, il che riflette la determinazione a valorizzare il territorio e a promuoverne lo sviluppo economico e sociale.

Tuttavia, come imprenditori, non possiamo fare tutto da soli. 

Abbiamo bisogno di un ambiente favorevole e di politiche economiche basate su dati concreti e non su preconcetti ideologici.  La creazione di posti di lavoro e la crescita economica dipendono dall'operato delle imprese e del loro successo ne beneficia l'intera comunità. Si perché il lavoro non si crea per legge, lo creano le imprese se sono messe nelle condizioni per farlo. Il vostro operato e la vostra voce sono fondamentali per definire il futuro del nostro Cantone e del nostro Paese. 

Chiedo a tutti gli imprenditori ticinesi: “siete con me?”. Io ci sono e sono pronto ad impegnarmi per migliorare le condizioni quadro e le opportunità che consentono di fare impresa e se me lo permetterete lo farei dal Consiglio Nazionale ma perché questo diventi possibile ho bisogno del vostro sostegno, del vostro voto.  Siete con me?

*Candidato al Nazionale

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

FEDERALI 2023

Paolo Morel: "La politica deve tornare a essere parte della soluzione"

FEDERALI 2023

Pesenti: "L’economia e gli imprenditori devono giocare un ruolo attivo nelle prossime elezioni autunnali"

CRONACA

Pesenti e i bisogni del mondo industriale: "Chi sarà eletto dovrà pensare a..."

SECONDO ME

Paolo Morel sui radar: "Si scrive prevenzione, si legge imposizione"

OLTRE L'ECONOMIA

Oliviero Pesenti: "La politica deve avere una visione. E in Ticino manca. Ci opporremo con tutte le forze ad altre tasse"

SECONDO ME

Paolo Morel: "LALIA, giuridicamente corretto, politicamente inaccettabile"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025