POLITICA E POTERE
La contromossa del Consiglio Federale per contrastare l'iniziativa "200 franchi bastano". Canone a 300 franchi e imprese esentate
Secondo alcune anticipazioni, il Governo chiederà la bocciatura dell'iniziativa per portare il canone radiotelevisivo a 200 franchi
TIPRESS

BERNA – Il Consiglio Federale sarebbe intenzionato a sgonfiare l'iniziativa "200 franchi bastano" puntando sulla riduzione del canone radiotelevisivo da 335 a 300 franchi all'anno. È quanto rivela oggi il domenicale NNZ am Sonntagg, che cita fonti parlamentari indipendenti e anticipa le probabili mosse del Governo. 

In particolare, il Consiglio Federale chiederà al popolo di bocciare l'iniziativa per poi ridurre il canone ed esentare la maggior parte delle imprese dal canone Serafe. Secondo le indiscrezioni, in futuro solo le grandi aziende dovranno versare la tassa. Una strategia che genererebbe un calo delle entrate dai 150 ai 200 milioni. "Il piano - ha detto al domenicale il portavoce della SRG SSR Edi Estermann - avrebbe conseguenze negative per il programma e per la struttura di azienda e collaboratori. Un'altra riduzione del budget influirebbe radicalmente sul servizio".

Il Consiglio Federale si esprimerà ufficialmente mercoledì prossimo prendendo posizione per la prima volta sull'iniziativa lanciata da alcuni esponenti dell'UDC. 

 



Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Il Governo: "Canone a 300 franchi entro il 2029". La SSR: "Valuteremo l'impatto". I sindacati: "Decisione sconcertante"

CRONACA

Canone, gli svizzeri sembrano apprezzare la proposta a 300 franchi

POLITICA E POTERE

300 franchi bastano? Dadò e Speziali possibilisti. No di Farinelli, Gianini e Fonio. E Regazzi...

CRONACA

"200 franchi bastano", no al controprogetto. Il sindacato dei media: "Giusto, ma non esultiamo"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: “200 franchi bastano?” e “Fuoco alle polveri”

CRONACA

L'addio di Pedrazzini alla CORSI. "La RSI è la nostra storia, ma deve essere anche presente e futuro"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

UBS, Ermotti e le nuove regole. Tre domande ad Alfonso Tuor

22 MARZO 2025
ENIGMA

Trump-Putin: se telefonando...Europa: con il riarmo comincia tu!

23 MARZO 2025