POLITICA E POTERE
La contromossa del Consiglio Federale per contrastare l'iniziativa "200 franchi bastano". Canone a 300 franchi e imprese esentate
Secondo alcune anticipazioni, il Governo chiederà la bocciatura dell'iniziativa per portare il canone radiotelevisivo a 200 franchi
TIPRESS

BERNA – Il Consiglio Federale sarebbe intenzionato a sgonfiare l'iniziativa "200 franchi bastano" puntando sulla riduzione del canone radiotelevisivo da 335 a 300 franchi all'anno. È quanto rivela oggi il domenicale NNZ am Sonntagg, che cita fonti parlamentari indipendenti e anticipa le probabili mosse del Governo. 

In particolare, il Consiglio Federale chiederà al popolo di bocciare l'iniziativa per poi ridurre il canone ed esentare la maggior parte delle imprese dal canone Serafe. Secondo le indiscrezioni, in futuro solo le grandi aziende dovranno versare la tassa. Una strategia che genererebbe un calo delle entrate dai 150 ai 200 milioni. "Il piano - ha detto al domenicale il portavoce della SRG SSR Edi Estermann - avrebbe conseguenze negative per il programma e per la struttura di azienda e collaboratori. Un'altra riduzione del budget influirebbe radicalmente sul servizio".

Il Consiglio Federale si esprimerà ufficialmente mercoledì prossimo prendendo posizione per la prima volta sull'iniziativa lanciata da alcuni esponenti dell'UDC. 

 



Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Il Governo: "Canone a 300 franchi entro il 2029". La SSR: "Valuteremo l'impatto". I sindacati: "Decisione sconcertante"

POLITICA E POTERE

300 franchi bastano? Dadò e Speziali possibilisti. No di Farinelli, Gianini e Fonio. E Regazzi...

CRONACA

"200 franchi bastano", no al controprogetto. Il sindacato dei media: "Giusto, ma non esultiamo"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: “200 franchi bastano?” e “Fuoco alle polveri”

CRONACA

L'addio di Pedrazzini alla CORSI. "La RSI è la nostra storia, ma deve essere anche presente e futuro"

SECONDO ME

Regazzi vs RSI, interviene Marchesi. E ne ha per tutti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Locarno capitale del risotto: torna il campionato ticinese

20 AGOSTO 2025
LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025