POLITICA E POTERE
Quadri: "Il cittadino non sia costretto a finanziare il farmaco di chi non vuole utilizzare il preservativo"
Il Consigliere Nazionale leghista interpella il Consiglio Federale sulla decisione di mettere a carico della LAMal la “pillola anti-HIV”

di Lorenzo Quadri*

Lo scorso 1° dicembre il Consiglio federale ha annunciato che “a partire dal 1° luglio 2024 saranno assunte dall’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie anche le prestazioni della profilassi pre-esposizione all’HIV (HIV-PrEP) nelle persone con un rischio molto elevato nell’ambito del programma SwissPrEPared”.

Ciò significa che la cassa malati rimborserà un medicamento che viene assunto da persone che scelgono di non utilizzare il preservativo. Si tratta in particolare di omosessuali o transgender, come pure di uomini che fanno sesso non protetto con prostitute.

Il farmaco, che costa 65 franchi per la confezione mensile, era finora a carico del singolo. Dal prossimo luglio, invece, i costi saranno assunti dalla collettività. Si stima che gli utilizzatori siano circa 8'000: la spesa complessiva dovrebbe di conseguenza ammontare a circa 6 milioni di franchi all’anno.

Contro la decisione di mettere a carico della LAMal la “pillola anti-HIV” si è espressa anche Santésuisse.

Le domande al Consiglio Federale

Pur essendo la spesa complessiva ipotizzata modesta per rapporto ai costi sanitari complessivi, per quale motivo il cittadino dovrebbe finanziare, tramite premi di cassa malati già insostenibili, un farmaco utilizzato da chi non vuole servirsi del preservativo?

Non ritiene il CF che la sua decisione sia in evidente contrasto con la necessità di contenere l’aumento dei premi di assicurazione malattia?

Non ritiene il CF che la sua decisione sia in palese contraddizione con le campagne finora condotte per promuovere l’uso del profilattico?

Quanto sono costate in totale, nel corso degli anni, le campagne di cui al punto precedente?

*Consigliere Nazionale Lega

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Consiglio Federale risponde a Quadri: "Inutile chiudere i valichi secondari di notte"

FEDERALI 2023

Lorenzo Quadri: "Cassa malati pubblica da rivalutare"

CORONAVIRUS

Quadri: "Di nuovo in ritardo coi vaccini! E della linea del Governo penso che...*

POLITICA E POTERE

La proposta di Quadri: "Rendere deducibili dalle tasse i costi di cassa malati"

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri: “Stop all’ideologia gender. Proteggere (almeno) i minorenni da interventi di cambiamento di sesso avventati”

CORONAVIRUS

Quadri al Consiglio Federale: "Indicare la nazionalità degli ospedalizzati per covid"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025