POLITICA E POTERE
Bruno Storni scatenato contro l'ESI: "Diffonde frottole a nostre spese"
Il Consigliere Nazionale socialista cannoneggia su Facebook contro l'associazione delle aziende elettriche della Svizzera italiana. Ecco il motivo

di Bruno Storni*

Fake news: brutta informazione o meglio disinformazione inviata a tutti i fuochi da parte di ESI - associazione delle aziende elettriche della Svizzera italiana - nel nuovo numero di "Elettricità".

In un lungo articolo a pag 10 cercano di giustificare la nuova stangata delle tariffe elettriche con un serie di frottole che si riassumono nel sottotitolo, "Crisi, guerra, clima", per poi banalizzare gli indecenti profitti che i grandi hanno di nuovo fatto nel 2023 pur chiedendo miliardi di garanzie alla Confederazione per sostenere le loro speculazioni sul mercato elettrico (garanzie di cui chiaramente non parlano nell'articolo).

Nemmeno una parola sulla liberalizzazione del mercato elettrico che ha portato anche le nostre aziende a giocare a monopoli elettrico, perdendo, con le conseguente stangate tariffali che scaricano sui consumatori. Liberalizzazione e giochini sul mercato europeo sono la vera causa della stangata !

Neanche il nucleare francese appare nell’articolo. Sappiamo che il nucleare francese nel 2022 a metà regime per gravi problemi di manutenzione ed affidabilità aveva contribuito fortemente all’aumento del prezzi di mercato. Purtroppo questo bollettino disinformativo lo dobbiamo anche pagare tramite le nostre bollette.

In un Cantone dove sfruttando ogni Valle all’inverosimile si produce idroelettrico a 5 cts/kWh dover arrivare a pagare 35 cts/kWh pur considerando uso reti (ammortizzate) e tasse varie è incomprensibile e indifendibile, ESI se ne renda conto e smetta di raccontare frottole oltretutto a nostre spese!

*Consigliere Nazionale PS -  Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Wider, presidente di ASE: "Svizzera, per far fronte alla crisi energetica dovrai..."

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025