POLITICA E POTERE
Lo sciopero, le polemiche e il futuro: Speziali vs Sirica
La protesta del 29 febbraio ha spaccato l'opinione pubblica. C'è chi parla di giornata storica e chi di giornata nera per il Cantone. Confronto senza peli sulla lingua tra il presidente del PLR e il co-presidente del PS

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

BELLINZONA - Lo sciopero dei dipendenti pubblici del 29 febbraio ha spaccato l'opinione pubblica ticinese, tra favorevoli e contrari. C'è chi parla di giornata storica e chi di giornata nera per il Cantone. Chi vede nell'azione degli statali una svolta positiva a beneficio di tutti i lavoratori e chi invece la giudica come una protesta di privilegiati che vivono in un mondo alla rovescia. Le opposte interpretazioni dello sciopero che si erano già manifestate con forza prima dell'adunata, si sono amplificate nei giorni successivi. Le divisioni e la polemica politica, se possibile, hanno assunto accenti ancora più duri. Un altro elemento che fa discutere è la dura presa di posizione del Consiglio di Stato su quanto accaduto e lo smarcamento dai colleghi di Governo della Consigliera di Stato socialista Marina Carobbio. I prossimi mesi si annunciano carichi di tensione, con il referendum di giugno sulla riforma fiscale (e forse sulla cassa pensioni dello Stato) e la preparazione del preventivo 2025. E un assaggio di quel che ci aspetta emerge con chiarezza da questo confronto senza peli sulla lingua tra il presidente del PLR Alessandro Speziali e il co-presidente del PS Fabrizio Sirica. Buona visione. Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....   

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Liscio e Macchiato, Sirica: “Il Centro ha tradito i dipendenti pubblici. E ora sciopero!”

POLITICA E POTERE

Sciopero dei dipendenti pubblici: Marchesi vs Ghisletta

LISCIO E MACCHIATO

Statali in sciopero, tasse in tutte le salse e sul PLR: “Manca di leadership”

POLITICA E POTERE

Questa sera a Matrioska "Lo sciopero che infiamma"

LISCIO E MACCHIATO

Tutto sul caso Gobbi

POLITICA E POTERE

Sindacato VPOD, un plebiscito conferma lo sciopero del 29 febbraio

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025