POLITICA E POTERE
Accrocchio, rapporto segreto, incidente: le verità di Gobbi
Il Consigliere di Stato leghista a tutto campo nello studio de La domenica del Corriere. Ecco le anticipazioni

MELIDE - Norman Gobbi a tutto campo nello studio de La domenica del Corriere. Il presidente del Consiglio di Stato, intervistato da Gianni Righinetti, ha detto la sua sui temi caldi dell'attualità politica. Il Corriere del Ticino ha riportato questa mattina alcuni passaggi chiave dell'intervista che andrà in onda domenica sera alle 19.00 su TeleTicino. 

Inevitabile cominciare dall'arrocchino, che sarà al centro della seduta straordinaria del Gran Consiglio in agenda lunedì al Palazzo dei Congressi di Lugano. Una decisione, quella del Governo, che per Gobbi non è affatto caotica, come molti sostengono:  "Caos lo dice chi da fuori fomenta e critica ogni mossa o misura del Governo chiamandola caos. E, di fronte a una competenza chiara ed esclusiva dell’Esecutivo, ne vuole parlare in una sessione straordinaria del Parlamento. Questo credo sia il reale caos".
 
Sempre a proposito di arrocco, Gobbi torna alla genesi dell'iniziativa leghista, rivelando un particolare interessante: "Non si racconta quello che avviene all’interno del Consiglio di Stato. Della questione ne abbiamo anche parlato singolarmente con i colleghi prima di arrivare in seduta, proprio perché c’è un rapporto di rispetto reciproco e anche di confidenza che è necessario".

A metà ottobre due poliziotti della cantonale andranno a processo per il famoso incidente in Leventina, con l'accusa di aver favorito Gobbi. Questo il pensiero del ministro leghista a proposito: "Ci sono due persone che da ormai lungo tempo si trovano in una procedura penale che fortunatamente avrà un suo epilogo, spero, il 15 di ottobre. Quindi potrà essere chiarito quello che deve essere chiarito. L’auspicio è che possano essere sollevati da qualsiasi dubbio".

Infine una battuta sul caso Hospita-Alberti e soprattutto sul rapporto segreto commissionato dai vertici della Lega sulla vicenda, mentre Gobbi era coordinatore del Movimento. La Commissione della Gestione ha recentemente deciso di formare una sottocommissione speciale chiamata a far luce sulla vicenda, a seguito dell'interrogazione presentata dall'MPS. "Una verifica - dice il Consigliere di Stato a proposito del rapporto leghista - era necessaria, c’erano delle voci che andavano verificate. Magari le modalità potevano essere altre, ma fare verifiche, lo ribadisco, era responsabile a tutela della Lega".
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, il Mattino si schiera con il ministro e attacca Dadò e i media

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

POLITICA E POTERE

Accrocchio, Righinetti e Ritzer menano come fabbri

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

IL FEDERALISTA

Va tutto bene? Il polso ai partiti. E ai loro leader

POLITICA E POTERE

Lugano, Foletti, gli Stati e l'incidente di Gobbi. La versione di Marco Chiesa

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025