SALUTE E SANITà
Ridotta la condanna a Rey, la soddisfazione dei legali: "Riconosciuti 30 anni di attività ineccepibile"
Da otto mesi con la condizionale la Corte di appello e di revisione penale modifica la condanna in una multa di 11'500 franchi. "Si ammette che la colpa non è solo sua"

LUGANO – Asportò per errore due seni anziché uno a una paziente, probabilmente confondendola con un’altra. Il caso del medico Piercarlo Rey aveva tenuto banco a lungo e indignato la popolazione ticinese. Oggi, un po’ in sordina, è arrivata la sentenza della Corte di appello e di revisione penale (Carp): da otto mesi sospesi con la condizionale si passa a una pena pecuniaria sospesa di 11’550 franchi.

“Ridimensionando notevolmente la vicenda, la Corte di appello ha dapprima riconosciuto che il “dott. med. Piercarlo Rey è un professionista noto, stimato e capace” (pg. 56), per poi ridurre la condanna a una semplice pena pecuniaria sospesa condizionalmente (CHF 11'550)”, spiegano i suoi legali, gli avvocati Galfetti e Rossi.

“Vengono così riconosciuti i 30 anni di attività ineccepibile e ad altissimo livello del dott. med. Piercarlo Rey, uno dei pochi ginecologi con specializzazione in oncoplastica che può vantare il cantone”, aggiungono, concludendo che “pronunciando una pena così lieve, la Corte d’appello ha d’altra parte implicitamente ammesso che la responsabilità del tragico errore medico non può essere attribuita al solo chirurgo in un contesto che vede la presenza di numerosi medici e specialisti all’interno del blocco operatorio”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Prosciolti due agenti: "Le modalità usate erano adeguate allo scopo e proporzionate"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025