SALUTE E SANITà
La Clinica Moncucco centro d'eccellenza per la cura del carcinoma colorettale
La struttura ospedaliera luganese ha ottenuto una certificazione internazionale da parte della società tedesca di oncologia DKG. Un importante riconoscimento per la crescita della qualità e della sicurezza delle cure offerte ai pazienti
TiPress/Alessandro Crinari

LUGANO -  La Clinica Moncucco centro di eccellenza per la cura del carcinoma colorettale. La nota struttura ospedaliera luganese ha ottenuto, dopo mesi di lavori preparatori, una certificazione internazionale da parte della società tedesca di oncologia Deutsche Krebsgesellschaft (DKG), un’autorità riconosciuta a livello europeo ed internazionale in materia di certificazione dei centri per la cura delle malattie tumorali. Tale ente è deputato a monitorare la qualità delle cure offerte ai pazienti affetti da tumori, così come i processi di lavoro che ne sono alla base.

Il paziente che si rivolge al Centro per la cura dei tumori colorettali della Moncucco può quindi contare su figure professionali che si occupano di lui a partire dalla prevenzione, alla diagnostica, fino alla cura personalizzata in base alle caratteristiche specifiche del paziente stesso, dello stadio della malattia e degli aspetti genetici e molecolari che caratterizzano il tumore.

Il carcinoma colorettale è una malattia tumorale frequente, dal rilevante impatto individuale, famigliare e sociale. Il Centro per la cura dei tumori colorettali della Clinica Moncucco va ad arricchire l’offerta per i pazienti con patologie tumorali che si rivolgono alla nostra struttura e ne certifica la qualità del percorso di cura.

Così il dottor Saletti, specialista in oncologia medica e medicina interna generale, descrive l’attività del polo di cui è Direttore medico: “Il Centro si prefigge di fornire le cure più moderne applicando l’evidenza scientifica riconosciuta e aggiornata, avvalendosi di specialisti delle principali discipline che, assieme ad altri, concorrono nella cura dei pazienti nell’obiettivo comune di garantire la presa in carico personalizzata dei malati. Grazie a questa modalità integrata e condivisa, che coinvolge varie figure professionali, fra cui il medico curante, si offre al paziente tutto il supporto necessario per far fronte alla malattia, mettendo lo stesso paziente al centro del processo di cura ed accompagnandolo in un percorso strutturato, nel rispetto degli obiettivi di cura e dei suoi bisogni, ma anche delle linee guida che a livello internazionale vengono regolarmente aggiornate”.

Il Dr. med. Olivier Gié, specialista in chirurgia viscerale accreditato al Centro assieme ad altri suoi colleghi: “Noi specialisti siamo riuniti all’interno di una struttura organizzata e codificata, affinché vi sia una moderna presa a carico dei pazienti. Gli interventi delle varie figure professionali sono concordati e coordinati in modo multidisciplinare in tutte le fasi del percorso di presa in carico del paziente”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Alla Clinica Moncucco una conferenza di sensibilizzazione sul tumore del colon e del retto

SALUTE E SANITÀ

La Moncucco si conferma centro d’eccellenza per il trattamento delle fratture dell’anziano  

SALUTE E SANITÀ

Il bilancio della Moncucco: cifre, traguardi e prospettive. Dell'Ambrogio: "E con l'Ente ospedaliero..."

SALUTE E SANITÀ

Ars Medica, il Centro dello Sport struttura d’eccellenza riconosciuta da Swiss Olympic

SALUTE E SANITÀ

Nuovi e ampliati spazi funzionali per il Pronto Soccorso della Moncucco

SALUTE E SANITÀ

Moncucco, ecco com’è cambiato il pronto soccorso: “Pazienti anziani, ma non solo…”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025