SALUTE E SANITà
Si cambia sesso con troppa superficialità. "Spesso ci sono patologie pre esistenti"
L'endrocrinologo Fabio Cattaneo lancia l'allarme: "Sono preoccupato, viene dato troppo facilmente il via libera, si assiste a una de-patologizzazione con un bilancio psichiatrico ridotto al minimo all'inizio della transizione"

LUGANO - Quando vengono richiesti, si accordano con troppa facilità gli interventi di cambiamento di sesso, senza approfondire le cause che portano a chiederlo, spinti da un aumento considerevole dell'attenzione mediatica sul tema. L'endocrinologo Fabio Cattaneo, in un intervento su La Domenica, si dice preoccupato, anche come padre, di quanto sta accadendo.

Si registra un crescendo delle richieste, soprattutto da parte di ragazze, anche di giovanissima età. "Più della metà presenta disturbi psichici spesso pre-esistenti alla disforia di genere (come depressione, autismo, disturbi da deficit di attenzione). Molti centri specialistici hanno favorito negli ultimi anni una de-patologizzazione, riducendo a un minimo il bilancio psichiatrico all’inizio della transizione di genere, scrive. Tanto è vero che nel 6-30% dei casi si vuole tornare indietro, o lo si fa, perchè, tra gli altri motivi, ci si rende conto che in realtà il desiderio di cambio sesso era dovuto a traumi o patologie precedenti. "Non dimenticherò mai il paziente venuto da me in studio per il rinnovo della ricetta per il testosterone: era passato da una transizione di genere uomo-donna, seguita da un 'ritorno' a maschio sentendosi infelice, ormai mutilato a vita. Mi diceva della sua maggior rabbia: non avere incontrato nessuno che lo aiutasse a riflettere e comprendere il suo problema. Psichiatri, endocrinologi, chirurghi lo avevano tutti solamente assecondato. Come genitore e cittadino sono preoccupato dal vertiginoso aumento dei casi", racconta. Alcuni cambiamenti, in ogni caso, non sono più reversibili e quindi la marcia indietro è parziale. 

A suo dire, bisogna favorire l'ascolto, caso per caso e al contempo "ammettere che i risultati a lungo termine non sono conosciuti; che stanno emergendo dati preoccupanti; che per molte di queste persone sarebbe più benefico proporre un accompagnamento differente, senza ormoni e chirurgia".

Per Cattaneo, gli aumenti vertiginosi di persone che vogliono cambiare il sesso sono dati da vari motivi, tra cui "la pressione socioculturale (se ne parla sempre di più); l’effetto di contagio fra coetanei, mediato dai social media". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

IL FEDERALISTA

Il boom del cambio di sesso e il boomerang della “de-transizione”

SECONDO ME

Transizioni di genere: “Medici esecutori, poco giudizio critico, famiglie sotto pressione”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025