SALUTE E SANITà
Il San Raffaele sbarca a Lugano: Franco Denti e Glauco Martinetti sul 'giallo sanitario'
Il presidente dell'Ordine dei medici e il direttore dell'EOC sulla società costituita dal gruppo ospedaliero lombardo. Medicina di alta qualità, ma...
TiPress

LUGANO – “L’ospedale San Raffaele di Milano è una delle eccellenze della sanità italiana ed europea. Tra l’altro, diversi primari dell’Ente ospedaliero provengono da quella struttura”. Questa è la premessa del dottor Franco Denti, presidente dell’Ordine ticinese dei medici. Ma cosa pensa del fatto che il Gruppo San Donato, a cui fa capo l’ospedale, abbia aperto una società a Lugano, la San Raffaele Swiss? (leggi qui). L’iscrizione a registro di commercio di questa società ha suscitato molti interrogativi. Qual è il progetto del San Raffaele? Di sicuro non si costituisce una società del genere, spendendo anche il nome di un celebre medico, il dottor Alberto Zangrillo, senza averne uno…

“Guardi – dice Denti – è difficile allo stato attuale capire quali siano le intenzioni del gruppo ospedaliero. Ma di certo, oggi sarebbe molto complicato, per non dire impossibile, aprire una clinica o un centro medico autorizzati a esercitare a carico della Lamal, la legge sull’assicurazione malattia. Questo, a causa delle restrizioni varate a livello federale e cantonale”.

Quindi? “È possibile, ma è soltanto una mia ipotesi, che ci sia il progetto di creare una struttura sanitaria per i cosiddetti pazienti auto-paganti, vale a dire per persone, penso ad alcuni stranieri residenti in Ticino, che hanno le risorse economiche per poterselo permettere”.

Della stessa opinione è Glauco Martinetti, direttore dell’Ente Ospedaliero cantonale. E anche lui fa la stessa premessa di Denti: al San Raffaele fanno una medicina di altissima qualità. Ma…

“Ma se un tempo c’era il famoso ‘treno per Zurigo’, vale a dire una importante migrazione di pazienti ticinesi verso ospedali d’oltralpe, non c’è mai stato, e credo mai ci sarà, il ‘treno per Milano’, nonostante, ripeto, l’alta qualità della medicina lombarda. Tra l’altro, ne approfitto per sottolineare che oggi siamo il terzo cantone, dopo Ginevra e Berna, con meno pazienti che scelgono ospedali d’oltre Gottardo: poche migliaia all’anno, che in termini percentuali significa il 5% circa”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Il Centro: "Non capiamo tutta questa animosità da parte di Franco Denti"

MEDICI IN PRIMA LINEA

Franco Denti rilancia la cassa malati pubblica in Ticino

MEDICI IN PRIMA LINEA

Scusi dottore, ma ho l'influenza o il Covid? E 'sta battaglia l'abbiamo vinta o no? La parola a Franco Denti

MEDICI IN PRIMA LINEA

Franco Denti: "Dal Governo ennesimo regalo alle casse malati. E con noi medici nessun dialogo"

MEDICI IN PRIMA LINEA

Nasce il Master in Medicina di Famiglia, Franco Denti: “Un sogno che si realizza”

POLITICA E POTERE

Sanità in piazza a Bellinzona, Franco Denti: “Le cose si stanno mettendo male e la politica non ci ascolta”

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025