SALUTE E SANITà
L’Ambulatorio Cura Ferite della Sant’Anna riconosciuto dall’Associazione Svizzera di Woundcare 
La Clinica di Sorengo è a oggi l’unica struttura in Ticino ad aver tale certificazione, divenendo così polo di riferimento essenziale per medici e terapie all'avanguardia nella cura delle ferite
Archivio TiPress

SORENGO - Nuovo riconoscimento per la Clinica Sant'Anna di Sorengo. L’Istituto ha infatti ottenuto la prestigiosa certificazione da parte dell’Associazione Svizzera di Woundcare (SAfW) per il suo Ambulatorio di Cura Ferite, guidato dall’infermiera specializzata Giovanna Elia, a sottolineare l'eccellenza e l'innovazione nell’approccio della Clinica alla cura delle ferite, ratificato attraverso il rivoluzionario Wundkonzept (concetto di cura). Il riconoscimento ha validità di tre anni ed è frutto di una costante dedizione mirata all'eccellenza e all'aggiornamento continuo.

La Clinica Sant’Anna è ad oggi l’unica struttura in Ticino ad aver tale certificazione, divenendo così polo di riferimento essenziale per medici e terapie all'avanguardia nella cura delle ferite. L’Ambulatorio è altresì riconosciuto come Centro di formazione per la promozione dell'educazione e dello sviluppo professionale nel campo della cura delle ferite.

La Direttrice della Clinica, Michela Pfyffer, così esprime la sua piena soddisfazione: “La Clinica Sant'Anna è onorata di ricevere questo riconoscimento e si impegna a mantenere gli standard più elevati nella cura e nel trattamento delle ferite. Continueremo a lavorare con dedizione per offrire ai nostri pazienti le migliori cure possibili, rimanendo in tal modo un punto di riferimento in tale ambito”.

“Non si cura una ferita con una persona, ma una persona con una ferita”, afferma dal canto suo Giovanna Elia, responsabile dell’ambulatorio Cura Ferite e Stomaterapia della Clinica di Sorengo, intervistata dal CdT, al quale spiega come si svolge la presa a carico da parte degli specialisti di una lesione cutanea che non rispetta i normali tempi di guarigione e che necessita dunque di un intervento da parte di un team multidisciplinare. “La cura delle lesioni cutanee croniche necessita competenze, formazione, aggiornamento costante, ma soprattutto un ricco bagaglio di esperienza supportato da strutture tecniche e tecnologiche”, prosegue l’infermiera specializzata. “La Clinica Sant’Anna con l’apertura dell’ambulatorio specialistico ha confermato i supporti necessari. Indispensabile permane l’approccio umano, la sensibilità ed il rispetto nella dedizione alla persona bisognosa di cure”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Inaugurato il Pronto Soccorso della Clinica Sant'Anna

CANTONALI 2023

Michela Pfyffer: “La salute ci sta a cuore”

SALUTE E SANITÀ

Giornata Mondiale del Linfedema: alla Sant’Anna una conferenza per sensibilizzare e informare

SALUTE E SANITÀ

Le cliniche ticinesi Ars Medica di Gravesano e la Sant’Anna di Sorengo sono ora riconosciute quali centri di formazione

SALUTE E SANITÀ

Incidenti domestici: “Genitori Work in Progress”, un corso che fa la differenza

SALUTE E SANITÀ

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

UBS, Ermotti e le nuove regole. Tre domande ad Alfonso Tuor

22 MARZO 2025
ENIGMA

Trump-Putin: se telefonando...Europa: con il riarmo comincia tu!

23 MARZO 2025