SALUTE E SANITà
Porte aperte alla Sant’Anna per la Giornata Internazionale dell'Ostetrica
Il 3 maggio la Clinica di Sorengo apre i propri spazi, invitando i futuri genitori a conoscere più da vicino il reparto maternità e le ostetriche che vi lavorano. Ecco il programma dell’evento
TiPress / Alessandro Crinari

SORENGO - Per celebrare la Giornata Internazionale dell’Ostetrica, che ricorre il 5 maggio, anche quest’anno la Clinica Sant'Anna apre i propri spazi di lavoro con l'obiettivo di far conoscere più da vicino alle future mamme e papà il lavoro quotidiano delle ostetriche, ma non solo.

Infatti, le ostetriche che lavorano alla Clinica Sant’Anna non si occupano solo di nascita ma, per competenze e attitudini, anche di tanti altri aspetti inerenti la maternità, la salute femminile e la genitorialità. Con questi presupposti, venerdì 3 maggio avrà luogo una giornata di attività e incontri aperti al pubblico presso il M’amie Club e la Sala Conferenze (situati nello stabile Villa Anna 2 in via Sorengo 7).

Ecco il programma dell'evento:

10:00-10:30 | Colazione con le ostetriche. Presentazione della giornata e del M'amie Club
presso M'amie Club
10:45-11:30 | “I benefici dell’agopuntura in gravidanza” con Sara
presso Sala Conferenze
11:45-12:40 | “Conoscere il pavimento pelvico” con Sofia e Giulia
presso Sala Conferenze
12:45-14:00 | Porte aperte al M'amie Club con le ostetriche della sala parto
presso M'amie Club
14:00-14:50 | “Il pavimento pelvico dopo la nascita” con Monica
presso Sala Conferenze
15:00-15:50 | Dimostrazione yoga in gravidanza e con bambino con Carolina
presso M'amie Club
16:00-17:15 | “La gravidanza è già un buon momento per parlare di allattamento” con Celeste ed Elisa
presso Sala Conferenze

Inoltre, le partecipanti potranno vincere una delle 5 Welcome Card in palio, che dà diritto a benefit esclusivi (maggiori informazioni al link). Durante l’evento si terrà un’estrazione a sorte. A tutte infine, sarà consegnato un piccolo dono omaggio, come ringraziamento per aver partecipato a questa giornata speciale.

L'evento è aperto al pubblico e non richiede alcuna iscrizione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Alla Sant’Anna porte aperte in occasione della Giornata internazionale dell'ostetrica

SALUTE E SANITÀ

Incidenti domestici: “Genitori Work in Progress”, un corso che fa la differenza

SALUTE E SANITÀ

Sanità sostenibile, Sant’Anna e Ars Medica organizzano un ciclo di conferenze

SALUTE E SANITÀ

Teddy Bear Hospital: la giornata alla Sant’Anna per familiarizzare con medici e ospedali torna a far sorridere i più piccoli

SALUTE E SANITÀ

L’Ambulatorio Cura Ferite della Sant’Anna riconosciuto dall’Associazione Svizzera di Woundcare 

CRONACA

Inaugurato il Pronto Soccorso della Clinica Sant'Anna

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025