TELERADIO
Teleticino cresce: +6% di telespettatori in un anno e quota di mercato ai massimi
Sacha Dalcol: "In un'epoca in cui tutti rincorrono tutto, con TeleTicino abbiamo fatto una scelta netta: informazione, sport e dibattiti. Questa è la nostra identità, e il pubblico l'ha riconosciuta"
TIPRESS

MELIDE - Dopo il successo registrato da Radio3i nei dati pubblicati a inizio luglio, ora è Teleticino a confermare la tendenza positiva del gruppo Corriere del Ticino.

Secondo i dati ufficiali Mediapulse relativi al primo semestre 2025, l'emittente televisiva ha raggiunto 52'700 telespettatori giornalieri nella Svizzera italiana, in crescita del 6% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Anche su scala nazionale i numeri sono in aumento: i contatti complessivi in tutta la Svizzera passano da 63'000 a 66'000 al giorno, segnando un ulteriore rafforzamento della presenza dell'emittente oltre i confini cantonali.

La penetrazione netta – la percentuale di popolazione che si sintonizza almeno una volta al giorno su Teleticino nella zona di copertura – varia dal 14.7% al 15.4%. Cresce anche la quota di mercato, che tocca il 2,6%, confermandosi la più alta tra tutte le emittenti regionali svizzere.

Un trend che fa il paio con quanto già emerso sul fronte radiofonico: secondo i dati Mediapulse dal lunedì al venerdì, Radio3i ha registrato una crescita significativa rispetto al primo semestre 2024. I contatti giornalieri salgono da 63'000 a 75'000 ascoltatori, pari a un incremento del 18.8%. La quota di mercato raggiunge il 14,3%.

"In un'epoca in cui tutti rincorrono tutto, con TeleTicino abbiamo fatto una scelta netta: informazione, sport e dibattiti. Questa è la nostra identità, e il pubblico l'ha riconosciuta", commenta il direttore di Teleticino e Radio3i, Sacha Dalcol. "Crescere oggi, in un mercato saturo e frammentato, non è scontato: i numeri ci premiano perché abbiamo puntato sulla concretezza e sulla prossimità. Ma non ci fermiamo qui. Da settembre rafforzeremo l'informazione in TV, torneremo l'hockey e anche Radio3i si prepara a voltare pagina con una novità importante nel palinsesto".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Il caso Phica e il Ticino

TELERADIO

Il 2023 d'oro di TeleTicino, in crescita dello 0,7%. "Il pubblico ci apprezza"

CRONACA

TeleTicino e Radio3i si preparano alle sfide della nuova stagione

CRONACA

Sport e politica fanno fare il "botto" a TeleTicino

IL FEDERALISTA

TeleTicino, un "caffé del popolo" in onda da trent'anni

TELERADIO

Margherita Zanatta nuova voce del morning show di Radio3i

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025