SECONDO ME
"Ciao Maxime! Buon viaggio". Il commosso ricordo di Beatrice Fasana
"Vorrei raccontare una bella storia di integrazione, di quelle che-ce-ne-saranno-molte-altre perché, al di là di tutto, noi ticinesi siamo accoglienti, generosi e tolleranti"
TiPress/Elia Bianchi

Di Beatrice Fasana (opinione pubblicata su LaRegione e Corriere del Ticino) *

Vorrei raccontare una bella storia di integrazione, di quelle che-ce-ne-saranno-molte-altre perché, al di là di tutto, noi ticinesi siamo accoglienti, generosi e tolleranti. La storia in effetti è stata bella, finché è durata.

Maxamed, 24 anni il primo gennaio, era tra i primi a compiere gli anni perché così volevano i documenti che gli erano stati dati all’entrata in Svizzera. In realtà non sapeva esattamente quale fosse il giorno del suo compleanno ma gioiva sempre di cuore quando gli consegnavo il piccolo segno che l’azienda riservava per celebrare i compleanni.

Alto, gentile, simpatico, educato e rispettoso aveva un sorriso enorme, di quelli che mai immagineresti essere resistito nel suo lungo e difficile viaggio dall’Etiopia in Ticino, effettuato poco più che adolescente. Maxamed si è dato subito da fare e, grazie al sostegno di Croce Rossa dapprima e di Sos Ticino poi, ha seguito l’iter dell’apprendistato in logistica, concluso brillantemente da noi in azienda. Dall’inizio di quest’anno lo abbiamo definitivamente assunto ed era parte delle nostra neanche tanto grande ‘famiglia aziendale’. Non voleva fermarsi però e grazie all’articolo 33 della Legge sulla formazione professionale (LFPr) voleva continuare il suo percorso formativo per conseguire l’attestato di capacità. Questo sarebbe stato il suo prossimo traguardo.

Non sapevamo molto di lui, avevamo messo insieme una sorta di narrativa di quelle che erano le sue origini come un puzzle, dalle pillole che aveva raccontato a ognuno di noi. Maxamed era uno di noi. Una telefonata, il difficilissimo riconoscimento della salma dopo una fatale tragica caduta da un balcone nella sua città di adozione.

L’incredulità, lo sgomento di un’intera azienda, il Care team, l’inchiesta, l’autopsia, il funerale attorniato dalla sua comunità e da noi, rispettosi in disparte.

Ci è piaciuto pensare che Maxamed, con il suo sorriso, ci abbia lasciato qualcosa di lui che sempre resterà dentro di noi e quindi il suo passaggio, almeno per noi, colleghe e colleghi, avrà avuto un senso.

Ciao Maxime! Buon viaggio.

* Direttrice Sandro Vanini

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Beatrice Fasana: "Noi PLR che abbiamo paura di essere quello che siamo"

CANTONALI 2023

Beatrice Fasana: "Cari candidati Momò, abbiate il coraggio di affrontare il tema del traffico"

CRONACA

L’abbraccio Ticino-Londra per festeggiare un secolo e mezzo di Unione Ticinese

LISCIO E MACCHIATO

Liscio e macchiato: storie di stranieri nel bene e nel male. Scintille rosse a Lugano e Gué Pequeno vs Maneskin

CRONACA

È morto Piero Angela

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il TicinoWine Tour conquista la Svizzera: un viaggio tra tradizione e convivialità  

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025