SECONDO ME
Andrea Togni: "Basta scegliere tra lavoro o famiglia"
Il candidato PLR al Municipio di Lugano: "La Città ha tutti gli elementi per incoraggiare politiche che permettano di guardare al futuro con costruttività ed ottimismo"

di Andrea Togni*

Immagina un mondo dove equilibrare le responsabilità lavorative con i momenti preziosi in famiglia non sia più un'eccezione, ma la norma. Sarebbe fantastico. Forse utopico, poiché vedo mia moglie, un'imprenditrice di successo, cercare di bilanciare ogni giorno le scadenze con i sorrisi dei nostri figli. Non è un'impresa da poco, e so che non è sola in questa sfida, tutt’altro. Il 40% dei collaboratori del mio Gruppo sono professioniste straordinarie che ogni giorno dimostrano come la presenza femminile nel mondo del lavoro non sia solo necessaria, ma inestimabile.

A Lugano, si sono fatti passi importanti per supportare questa visione. Non basta! Ma grazie ai centri extra scolastici e agli asili nido, si sta lavorando per creare un ambiente in cui i genitori non devono sempre scegliere tra la carriera e i figli, ma possono eccellere in entrambi i campi. Che sia chiaro, questo è solo l'inizio.

La mia idea va oltre a ciò che si è realizzato sino ad oggi: immagina una società dove la deducibilità fiscale e la flessibilità degli orari di lavoro non siano più argomenti di discussione, ma realtà vissute ogni giorno. Dove il lavoro da remoto diventi un'opzione concreta per il genitore, indipendentemente dall'età dei figli, perché ogni fase della loro crescita merita attenzione, sostegno e presenza (soprattutto nell’adolescenza).

Questo non è solo un investimento nelle nostre famiglie, ma anche nel nostro futuro. Una società che valorizza la natalità e la famiglia è una società (ed un’economia) che cresce, prospera e si sostiene.

Grazie a questo tipo di approccio, si deve innescare a tendere un processo virtuoso e ancor più marcato. Il 36% dei diplomati USI Università della Svizzera Italiana (121 nazionalità presenti) decide di rimanere in Ticino finiti gli studi. Dobbiamo rendere Lugano un luogo accogliente nel quale ritenere studenti provenienti da fuori, ma ritengo ancor più importante incentivare i luganesi che si sono formati via dal Cantone a farvi ritorno. La città deve promuovere iniziative che inducano questi ultimi a scegliere le rive del Ceresio quale luogo per insediare la propria famiglia, costituire start-up, generare nuovi posti di lavoro ed economia: una prosperità che altrimenti nasce e cresce fuori dal nostro territorio.

Lo sviluppo del Parco Tecnologico del Ticino (o Tecnopolo) si concentra su settori come la biotecnologia, la tecnologia medica, l'informatica e la comunicazione, e mira a facilitare il trasferimento di tecnologia e conoscenza tra università e industria. Fornisce spazi per uffici e laboratori, servizi di supporto alle start-up e alle imprese innovative, e promuove la collaborazione tra imprese, istituti di ricerca e il settore pubblico.

L'obiettivo è quello di creare un ecosistema innovativo che attragga investimenti e talenti nel Cantone Ticino, contribuendo alla crescita economica e alla creazione di posti di lavoro nel settore ad alta tecnologia. Questo si allinea bene con gli interessi di promozione economica e attrazione di imprese e famiglie nella regione.

Con visione, possiamo rendere questo equilibrio non solo possibile, ma ordinario. Ci vuole pragmatismo per costruire una comunità che abbracci e promuova la conciliabilità lavoro-famiglia, per noi e per le generazioni future, ma sono convinto che Lugano abbia tutti gli elementi per incoraggiare politiche che permettano di guardare al futuro con costruttività ed ottimismo.

*Candidato PLR al Municipo di Lugano

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Andrea Togni: “Occupazione e prosperità a Lugano, cosa può fare la politica“

SECONDO ME

Andrea Togni: “La fine del segreto bancario? Non è la fine del mondo, ma Lugano è a un crocevia”

SECONDO ME

Andrea Togni: "Ecco cosa potremmo fare per ricordare Jörg"

SECONDO ME

Lugano, Andrea Togni: “Moltiplicatore al 70%? Obiettivo ambizioso, ma realistico”

POLITICA E POTERE

Il PLR presenta i candidati per il Municipio di Lugano. Farinelli: "Torniamo a fare sognare la Città"

CANTONALI 2023

Andrea Togni: “Facciamoli tornare questi cervelli. E lo Stato sia proattivo verso chi vuol fare impresa”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025