SECONDO ME
Copertura A2, "responsabilità e soluzioni per il Mendrisiotto"
"La proposta nasce dalla volontà di affrontare con lungimiranza le gravi criticità ambientali, sanitarie e urbanistiche che da anni penalizzano il Mendrisiotto"
TIPRESS

*Di Giovanni Poloni (vicepresidente PLRT e presidente PLR Mendrisio) e Christian Fini, presidente LEA-PLRT

La proposta di copertura dell’autostrada A2 tra Bissone e Chiasso, promossa dal PLR, anche attraverso una petizione, nasce dalla volontà di affrontare con determinazione e lungimiranza le gravi criticità ambientali, sanitarie e urbanistiche che da troppi anni penalizzano il Mendrisiotto. Non si tratta di un progetto isolato né di una battaglia di bandiera. Si tratta di una visione per il futuro del nostro territorio. Una visione che già ha trovato applicazione in altri contesti svizzeri, come nel Canton Giura, dove interventi analoghi hanno migliorato significativamente la qualità di vita e la coesione urbana.

Nella nostra petizione “Sopra la vita, sotto l’autostrada” si chiede esplicitamente che la copertura non comporti un aumento della capacità autostradale, distinguendoci chiaramente da progetti come il POLUME. L’obiettivo è di ridurre l’impatto del traffico sulla salute pubblica, favorendo nel contempo una riconnessone urbanistica e ambientale. Il progetto – a nostro modo di vedere - deve andare di pari passo con misure strutturali e complementari: più trasporto pubblico, più mobilità condivisa e, soprattutto, politiche coraggiose di riequilibrio. In questo senso, sosteniamo con convinzione la mozione del deputato Simone Gianini per l’aumento della vignetta autostradale per i veicoli stranieri in transito nord-sud, come contributo equo ai costi infrastrutturali e ambientali che oggi gravano unicamente sulla popolazione residente.

Superiamo assieme gli scetticismi. Il PLR - come dimostra la recente mozione interpartitica – è pronto a collaborare con tutte le forze politiche, associazioni e cittadini che credono in un Mendrisiotto e più in generale in un Ticino più vivibile, più sano e moderno. Di fronte a questi progetti serve unità, coraggio e responsabilità e non frammentazione: noi ci siamo!

*Per il comitato promotore

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Maxi B torna con "Anna". L'artista: "Storia vera. Abbandono e solitudine sono molto diffusi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025