LISCIO E MACCHIATO
Tutto sul Comitato del PLR, il thriller sul Governo e la franchigia sulla spesa
Alex Farinelli ospite di Liscio e Macchiato: tra gli altri temi Gianini lascia Bellinzona e l’antisemitismo secondo Tito Tettamanti

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Il consigliere nazionale Alex Farinelli ospite questa mattina di Liscio e Macchiato. Con lui commentiamo la crisi del PLR, il discorso del presidente Alessandro Speziali al Comitato cantonale di ieri sera, e altri temi di attualità.

Focus sulla decisione di Simone Gianini di lasciare il Municipio di Bellinzona dopo l’elezione al Nazionale e sul thriller in Consiglio federale, con il “piano segreto” del Centro per candidare il presidente Gherard Pfister e soffiare il posto al ministro liberale Ignazio Cassis su cui torna la NZZ.

Mentre il Tages-Anzeiger propone un’intervista al presidente dell’Unione svizzera degli imprenditori Severin Moser che dice: gli svizzeri devono lavorare di più, e fiscalmente bisogna privilegiare chi lo fa.

Sempre a livello federale tiene ancora banco la proposta del Consiglio federale di dimezzare il limite di esenzione dall’IVA per le merci acquistate oltre confine a partire dal 2025: da 300 a 150 franchi. Una misura che Farinelli definisce più declamatoria che concreta per frenare i “frontalieri della spesa”.

In chiusura, l’analisi di Tito Tettamanti sulla nuova forma di antisemitismo che si sta diffondendo in Europa: “Gli israeliani rappresentano i ricchi e i palestinesi i poveri”. E il coccodrillo al veleno di Rolling Stones su Henry Kissinger, morto ieri all’età di 100 anni, definito “un mostro” e un “criminale di guerra”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Speziali non molla e chiede al PLR di fare autocritica. "Impariamo dai nostri errori"

LISCIO E MACCHIATO

I siluri di Ferrara (con vista sul Comitato PLR), Mirante a Lugano e la morte di Kissinger

FEDERALI 2023

Elezioni federali, nella Capitale vince (ancora) Chiesa. Per il Nazionale prevale il PLR

LISCIO E MACCHIATO

Migros taglia, l'addio ad Aldo Pessina e il disagio di Censi su Chiesa

POLITICA E POTERE

Gianini al posto di Cattaneo, Farinelli anche per gli Stati. Il PLR lancia la campagna

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025