LISCIO E MACCHIATO
Salari in Ticino sempre peggio e l’allarme di Gobbi sulla sicurezza
Con Aldo Sofia parliamo anche di regolamentazione bancaria a un anno dal caso Credit Suisse

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Nel 2022 il salario mediano in Svizzera era di 6’788 franchi lordi al mese. Ma il Ticino si conferma l’area con le retribuzioni più basse con un salario mediano di 5’590 franchi. I dati dell’Ufficio federale di statistica riaccendono i riflettori su un tema noto e irrisolto. LaRegione intervista il segretario di UNIA Giangio Gargantini, che parla di “situazione drammatica”, e il direttore della Camera di commercio Luca Albertoni, che invita a valutare bene i dati, non mischiando mele e pere. Ne parliamo con il giornalista Aldo Sofia.

Sempre sul piano salariale, i sindacati svizzeri ribadiscono la loro posizione critica sulle trattative con l’Unione Europea.

Altro tema, la sicurezza nazionale alla luce dei conflitti e delle instabilità in diverse aree del mondo a noi vicino, sulla quale interviene sul Corriere del Ticino il ministro delle Istituzioni Norman Gobbi.

In chiusura, a un anno dalla scomparsa del Credit Suisse, il presidente di UBS propone che la vigilanza sulle banche sia affidata alla Banca Nazionale, come avviene negli Stati Uniti, e non più alla FINMA.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Il giallo del Governo sul canone, Karin Keller-Sutter e Maurer sul Credit Suisse, Süssli teme la guerra

LISCIO E MACCHIATO

Gobbi al timone della Lega, i retroscena su Baume-Schneider e il divieto della svastica

LISCIO E MACCHIATO

Moreno Colombo: “Io tra PLR, Lega e UDC: un mese per decidere”

LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro con Gobbi, lo sciopero degli statali e i Mori “cancellati” dalle Processioni di Mendrisio

LISCIO E MACCHIATO

Ginevra e Zugo scoppiano di soldi, la difesa di Gobbi e i giovani pigri

LISCIO E MACCHIATO

Un docente: “Basta dar colpe alla società”. E Tettamanti sui salari dei top manager

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025