LISCIO E MACCHIATO
Gli etilometri, le domande su Gobbi e la replica al vetriolo a Quadri
Con Marco Passalia parliamo anche di riforma fiscale e delle polemiche sull’occupazione pro-Palestina all’Università di Losanna

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Gli etilometri in dotazione alla Polizia cantonale vengono annualmente sottoposti a verifica. Non risultano pertanto casi di controlli effettuati con apparecchi non certificati. Così il ministro Claudio Zali ha risposto ieri in Gran Consiglio all’interpellanza del vicepresidente del Centro Marco Passalia, che chiedeva se negli ultimi tre anni fossero stati impiegati, nei controlli dell’alcolemia, etilometri non tarati.

Fiorenzo Dadò, riferendosi al servizio di domenica sera del Quotidiano ha replicato: “Più passa il tempo e più domande si potrebbero aggiungere, abbiamo infatti appreso che un etilometro non calibrato, sarebbe stato impiegato”. Nel caso Gobbi, appunto. Secondo la RSI, infatti, il primo test dell’alcol al quale fu sottoposto Gobbi dopo l’incidente avvenuto in novembre in Leventina, “rilevò un tasso leggermente superiore al consentito, ma sul display dell’apparecchio apparve la scritta, fotografata e messa agli atti: calibrazione scaduta”. Altri dubbi, dunque, sul caso politico che tiene banco da settimane. Mentre Lorenzo Quadri su Facebook scrive: “La panna montata a scopo elettorale si smonta. Tutto come previsto. Figura marrone per Dadò, MpS, stampa di regime”.

Ne parliamo a Liscio e Macchiato con Passalia, che a Quadri replica con una frecciata al vetriolo.

Altro tema: la controversa riforma fiscale in votazione il 9 giugno, alla quale Daniel Ritzer dedica un editoriale sulla Regione.

Con il deputato del Centro affrontiamo anche il tema dell’occupazione di un’aula dell’Università di Losanna da parte di studenti pro-Palestina. Prendiamo spunto dai commenti della NZZ, che auspica l’intervento della polizia per sgomberarli e di Le Temps, che critica i docenti che hanno partecipato alla protesta.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

L’incidente di Gobbi, ‘petardo fradicio’ o caso istituzionale? E la morte di Donatello Poggi

POLITICA E POTERE

Il radar nel mirino di Dadò. L'attacco a Gobbi: "Utilizzarli per fare 'cassetta' non è più accettabile"

LISCIO E MACCHIATO

Migros taglia, l'addio ad Aldo Pessina e il disagio di Censi su Chiesa

LISCIO E MACCHIATO

Dopo la 13esima AVS le casse malati? La battaglia sugli statali e i retroscena sul delitto di Chiasso

LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro con Gobbi, lo sciopero degli statali e i Mori “cancellati” dalle Processioni di Mendrisio

LISCIO E MACCHIATO

La bufera su Gobbi. La Svizzera e la bomba atomica

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025