VETRINA
Il 1° settembre torna Lugano PasSteggia
Per garantire fluidità alle postazioni, saranno accettate le prime 500 iscrizioni e si prevede quindi facilmente un sold out

LUGANO - 11esima edizione, 10 tappe, 5 comuni coinvolti e 500 partecipanti, sono questi i numeri che accompagneranno il prossimo 1° settembre Lugano PasSteggia.

L’evento, promosso dalla Divisione Eventi della Città di Lugano con il supporto di Raiffeisen, coinvolgerà 4 altre realtà comunali della cintura: Collina d’Oro, Paradiso, Muzzano e Sorengo.

In ogni postazione si potranno gustare prodotti tipici a km 0 con particolare attenzione alla tappa n. 4, promossa da ProNatura al Laghetto di Muzzano, con la “biodiversità nel piatto”.

Il percorso è abbastanza lungo, e prevede tracciati sia su asfalto che sterrati, consigliamo dunque scarpe comode e abbigliamento adeguati. Non si presta a passeggini. I cani sono ammessi, ma solo al guinzaglio.
Tra la tappa 1 e la tappa 2 e in particolare poco prima della tappa 8, dove verrà servito il piatto principale, vi è una salita abbastanza impegnativa.
Non sono previste delle alternative alimentari a quanto proposto nelle diverse tappe.

Prima partenza ore 08.30 e ogni 15 minuti successivi, con ultima partenza prevista alle ore 10.30.
Le tariffe delle iscrizioni restano immutate rispetto agli anni passati: 50 CHF per adulti e 25 CHF per i ragazzi da 6 fino a 13 anni. Bambini fino a 5 anni, gratuito ma attenzione considerate la lunghezza del percorso che supera i 10 km di passeggiata.
Anche per questa edizione l’iscrizione darà diritto al trasporto gratuito dal proprio domicilio fino a Lugano e rientro grazie alla collaborazione con Arcobaleno. Varrà quale documento di viaggio la conferma di iscrizione.

La “paSsteggiata”, dà avvio in sostanza agli eventi autunnali del calendario luganese; per garantire fluidità alle postazioni, saranno accettate le prime 500 iscrizioni e si prevede quindi facilmente un sold out. Iscrizioni su. www.luganopassteggia.ch

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Domenica 3 settembre torna LuganoPasSteggia. E il numero magico è il 10!

CRONACA

Endorfine 2024 ai nastri di partenza. Ci sarà anche Corrado Formigli

CRONACA

Grande successo per l'ottava edizione di Lugano PasSteggia

CRONACA

Ospiti, info, cartellone... tutto su Endorfine

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025