BANCASTATO
L'agenzia BancaStato di Cevio riapre con locali rinnovati e una nuova formula. Grande successo per la festa d'inaugurazione
Dopo mesi di importanti lavori di ristrutturazione, l'agenzia storica di Cevio riparte con un nuovo assetto. Guarda le foto della festa

CEVIO – Una vera festa all’insegna della convivialità e del territorio. È quella che si è tenuta lo scorso fine settimana nella splendida cornice del nucleo di Cevio, dove a essere celebrata è stata l’agenzia di BancaStato che dopo mesi di importanti lavori di ristrutturazione ha riaperto con locali rinnovati e una nuova formula.

Alle oltre 250 persone che hanno partecipato alla giornata l’Istituto ha offerto un programma scandito da spettacoli, musica e l’immancabile –  e come sempre apprezzato – risotto con luganighetta. Davanti a questo folto pubblico Marco Meschiari, responsabile delle attività di BancaStato nel Locarnese, ha ricordato la presenza più che centenaria di Cevio all’interno della rete di vendita della banca e ha presentato il nuovo assetto dell’agenzia: moderni bancomat per le operazioni di routine, finora erogate dagli sportelli, e tre specialisti per fornire una consulenza alla clientela più forte e massiccia.

Da parte sua, il responsabile Omar Fumagalli (affiancato dalla sua squadra composta dai consulenti Aris Piffaretti e Fausta Franscioni) ha ricordato l’importanza della vicinanza con il territorio che contraddistingue BancaStato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La presa di posizione di BancaStato sulla filiale di Mendrisio: "Escluse riduzioni del personale. La nuova formula piace"

BANCASTATO

BancaStato sempre più presente sul territorio: a Manno apre la 16esima agenzia. Con bancomat di ultima generazione...

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025