BANCASTATO
Glenda Brändli entra nella Direzione generale di BancaStato
Ecco la carriera della 42enne di Melide, nominata responsabile dell'Area Finanza

BELLINZONA - È un autunno carico di novità per la Direzione generale di BancaStato: Glenda Brändli ha infatti assunto da inizio ottobre la conduzione dell’Area Finanza. Glenda Brändli raccoglie il testimone da Daniele Albisetti, il quale integra – sempre da inizio ottobre – la Direzione generale di Axion SWISS Bank SA (Gruppo BancaStato) con la responsabilità di guidare la nuova Area Rischi. Il Consiglio di amministrazione ritiene di aver individuato in Glenda Brändli il profilo ideale per continuare a guidare con energia l’Area Finanza, la quale racchiude i servizi legati alla contabilità analitica e finanziaria, nonché quelli preposti all’Advisory e gestione patrimoniale, alla tesoreria e al Forex&Trading.

Il percorso professionale

Glenda Brändli, classe 1980, è di nazionalità svizzera e risiede a Melide. Nel 2003 consegue la Licenza in scienze economiche all’Università della Svizzera italiana, acquisendo esperienza nell’ambito finanziario già durante gli studi accademici. Al termine degli studi intraprende una carriera nell’ambito della revisione esterna, dapprima in Deloitte SA, Lugano e, dal 2006, dopo il conseguimento del diploma federale di esperto contabile, in PricewaterhouseCoopers SA. Nel 2013 assume la conduzione del team bancario e finanziario in Ticino, accede alla partnership nel 2014 e, l’anno successivo, viene nominata partner responsabile dell’intero ufficio di Lugano. Oltre al ruolo di revisore responsabile di banche e società finanziarie in Ticino, a Ginevra e Zurigo, negli anni ricopre ruoli e funzioni di crescente responsabilità a livello svizzero e internazionale.

Nel 2015 le viene assegnata la responsabilità dell’implementazione e della conduzione della neocostituita unità organizzativa Assurance Academy a livello nazionale, con oltre 500 collaboratrici e collaboratori. Dal 2018 diventa il Digital Upskilling Leader per l’Assurance in Svizzera, e ricopre il ruolo di Project Leader, prima a livello svizzero, poi a livello europeo, nell’ambito del progetto “Workforce of the Future”. Nel maggio 2020 Glenda Brändli è stata inoltre nominata dal Consiglio di Stato quale membro del Consiglio dell'USI, e le è stata conferita la Presidenza della Commissione audit e finanze.

La squadra

La Direzione generale di BancaStato è dunque ora così composta:

• Fabrizio Cieslakiewicz, Presidente (nella foto con la neo direttrice)

• Glenda Brändli, Responsabile Area Finanza

• Curzio De Gottardi, Responsabile Area Prodotti e servizi

• Nicola Guscetti, Responsabile Area Private Banking e GPE

• Patrick Lafranchi, Responsabile Area Rischi

• Gabriele Zanzi, Responsabile Area Retail e Aziendale

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

BANCASTATO

La Direzione generale accoglie Nicola Guscetti

BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

CRONACA

BancaStato: "Buon primo semestre per le attività principali"

BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

BANCASTATO

Nuovi investimenti per le start-up ticinesi

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025