BANCASTATO
BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA
Succede a Bernardino Bulla, prematuramente deceduto il 18 gennaio scorso
TiPress / Samuel Golay

BELLINZONA - Il Consiglio di amministrazione di BancaStato, nella seduta di giovedì 30 gennaio 2025, ha eletto il suo nuovo Presidente, ovvero l’Avv. Michela Ferrari-Testa. Subentra in tale carica al compianto Bernardino Bulla, improvvisamente deceduto il 18 gennaio scorso.

Michela Ferrari-Testa è in Consiglio di amministrazione da luglio 2021 e ha già ricoperto, da marzo 2023 a novembre 2024, il ruolo di Segretario. Dal 26 luglio 2021 al 30 settembre 2024 è stata membro della Commissione progetti, e attualmente, dal 1° luglio 2024, è membro della Commissione di sorveglianza e dei rischi. La nomina è subordinata all’avallo dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA).

Le solide conoscenze e le comprovate competenze analitiche e strategiche di Michela Ferrari-Testa hanno svolto un ruolo chiave nella sua elezione a Presidente dell’organo preposto all’alta direzione di BancaStato.

Il percorso professionale

Nel 1987 ha conseguito la Laurea in Diritto all'Università di Zurigo, ottenendo successivamente il brevetto di avvocato e notaio. Dal 1992 è attiva in qualità di notaio e avvocato indipendente a Tesserete (Capriasca), principalmente nel diritto civile, amministrativo, assicurativo, nonché nella contrattualistica, sia in qualità di consulente sia nelle attività riguardanti il contenzioso.

Nel quadriennio 1995-1999 è stata eletta in Gran Consiglio. Tra il 1990 e il 2000 è stata membro del Consiglio dell’ordine degli avvocati, dell’Ufficio di conciliazione in materia di locazione a Massagno, dell’Ufficio di conciliazione in materia di parità dei sessi, della Commissione ticinese per la formazione permanente dei giuristi e della Commissione cantonale incaricata di esaminare e preavvisare le domande di aiuto allo studio; nel medesimo periodo ha accumulato varie esperienze in qualità di docente di diritto delle obbligazioni. Tra il 2000 e il 2010 è stata membro della Commissione federale di ricorso “Case da gioco”, del Tribunale arbitrale cantonale in materia di assicurazioni contro le malattie e gli infortuni, ha ricoperto il ruolo di avvocato consulente del Touring Club Svizzera e Presidente della Commissione Tutoria Regionale e della Commissione cantonale contro il razzismo. Dal 2007 al 2022 ha fatto parte del Consiglio di amministrazione di Helsana SA – assumendone nel 2014 la Vicepresidenza – e di sue società partecipate. È anche membro dei Consigli di amministrazione del Gruppo Coop e di Mobiliare.

L’attuale composizione

Il Consiglio di amministrazione è ora così composto:

• Avv. Michela Ferrari-Testa, Presidente

• Luca Soncini, Vicepresidente

• Ing. Stefano Santinelli, Segretario

• Marialuisa Parodi Aostalli

• Marco Passalia

• Avv. Enea Petrini

Il Consiglio di Stato nominerà prossimamente il settimo membro.

Il Consiglio di amministrazione formula al nuovo Presidente i migliori auguri professionali e serba un ricordo affettuoso di Bernardino Bulla.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

BancaStato in lutto: è morto Bernardino Bulla

BANCASTATO

Marco Passalia nel CdA di BancaStato. Giuseppe Cotti entra in Parlamento

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

CRONACA

Ferrari-Testa nel CdA di Banca Stato, l'MPS: "Scelta partitica"

CRONACA

Banca Stato, il 2024 è il secondo miglior anno di sempre

CRONACA

Due nuovi membri nel Cda di Banca Stato

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025