ENERGIA
AET: rinnovati i contratti di fornitura con l’Azienda Elettrica di Airolo (AECA) e l’Azienda Elettrica di Bedretto: la firma durante le porte aperte al Lucendro
Due accordi importanti, raggiunti in un momento di particolari difficoltà sul mercato, che sottolineano l’ottima collaborazione tra AET e le aziende locali
Nella foto, da sinistra: Mattia Forni (Azienda Elettrica Comunale di Bedretto), Roberto Pronini (Azienda Elettrica Ticinese) e Franco Pedrini (Azienda Elettrica Comunale di Airolo)
MONTE CARASSO - Le porte aperte alla centrale Lucendro di Airolo di sabato scorso sono state coronate da una meteo molto favorevole e hanno attirato circa 400 visitatori. La manifestazione ha ricordato il passaggio dell’impianto nelle mani di AET, avvenuto all’inizio dell’estate del 2015.


La giornata ha fornito l’occasione per celebrare il rinnovo dei contratti di fornitura a lungo termine tra AET e i distributori dell’alta valle: l’Azienda Elettrica Comunale di Airolo (AECA) e l’Azienda Elettrica Comunale di Bedretto. In virtù di queste nuove convenzioni AET assicurerà la fornitura di tutta l’energia necessaria alle due aziende almeno fino al 2020.

 
Due accordi importanti, raggiunti in un momento di particolari difficoltà sul mercato, che sottolineano l’ottima collaborazione tra AET e le aziende locali: essa si estende al di là della semplice fornitura di energia e interessa progetti importanti quali il Parco eolico del San Gottardo, la micro centrale di Ossasco e l’ammodernamento degli impianti di rete legato al progetto Ritom.

 
Il rinnovo dei contratti costituisce un importante gesto in sostegno della produzione idroelettrica cantonale, che nella sola Leventina conta più di 100 impieghi molto qualificati. L’impegno ad acquistare tutta l’energia presso l’azienda cantonale mira a preservare il valore aggiunto rappresentato dalle risorse naturali locali ed è un segnale di fiducia nel futuro di AET e del settore.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025