ENERGIA
Nuovo passo avanti per il maxi progetto solare sul Tamaro
Il progetto solare alpino Duragno ha superato un'importante tappa con l'approvazione del legislativo del Comune di Mezzovico-Vira

MEZZOVICO-VIRA - Il progetto solare alpino Duragno ha superato un'importante tappa con l'approvazione del legislativo del Comune di Mezzovico-Vira. Questo impianto, conforme ai criteri del Solarexpress, fa sapere in una nota stampa la società S’Rok, che fa capo all'imprenditore Rocco Cattaneo, "è classificato di interesse nazionale. Situato a 1800 metri di quota, il parco solare prevede l'installazione di 15'840 pannelli bifacciali con una potenza di 10 MW e una produzione annua di 16 GWh, corrispondenti al consumo annuo di 4'000 economie domestiche. Grazie all'ottimale irraggiamento, la produzione invernale supera significativamente il limite minimo richiesto dal Solarexpress per ottenere gli incentivi federali, raggiungendo 776 kWh/kWp contro i 500 richiesti".

L'impianto sarà schermato dai fianchi della Valle Duragno, risultando non visibile dal fondovalle e sarà situato accanto all'antenna Swisscom degli anni '80. Il Consiglio comunale ha potuto esaminare l'incarto per il permesso di costruzione, comprensivo di un dettagliato rapporto di impatto ambientale che illustra misure di mitigazione e compensazione degli effetti sul territorio.

Dopo un'analisi preliminare positiva delle autorità cantonali e federali, il progetto è attualmente in pubblicazione. Sul fronte finanziario, lo sviluppo del progetto passerà a un consorzio composto da S’Rock (società che ha promosso finora il progetto), dalle AIL SA (il più importante distributore di elettricità in Ticino), l’EBL del Canton Basilea Campagna (una società cooperativa attiva da oltre 120 anni nella produzione e distribuzione di energia elettrica) e altri investitori privati ticinesi.

La realizzazione del progetto sarà affidata alla costituenda società Parco Solare Alpino Duragno SA, con sede a Mezzovico-Vira. Una quota del capitale azionario sarà pure riservata al Comune di Mezzovico-Vira.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Portare il fotovoltaico sul Monte Tamaro, il progetto targato Rocco Cattaneo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025