EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana
Per celebrare il traguardo la Trasporti Pubblici Luganesi ha organizzato una grande festa che si terrà il 25 ottobre
FOTO: MARIKA BRUSORIO

Era il 1° gennaio 2000 quando la Trasporti Pubblici Luganesi SA (TPL) subentrava all’ACTL (Azienda Comunale dei Trasporti Città di Lugano), proseguendone l’attività. Non solo un cambio di nome, ma un’evoluzione nell’approccio: la trasformazione in società anonima ha permesso a TPL di adottare modelli gestionali più dinamici, accelerando il miglioramento dei servizi.

Oggi, dopo 25 anni, TPL è una realtà consolidata che trasporta oltre 16 milioni di passeggeri l’anno. Con una flotta moderna e in costante aggiornamento, percorre 3,4 milioni di chilometri ogni anno, servendo Lugano e i comuni limitrofi: Massagno, Paradiso, Savosa, Vezia, Manno, Sorengo, Muzzano, Collina d’Oro, Pambio Noranco e Canobbio. Con più di 250 collaboratori e collaboratrici impegnati ogni giorno a garantire un servizio sicuro ed efficiente, TPL è una delle principali realtà di trasporto pubblico del Cantone.

La sua storia è costellata da tappe decisive, sempre orientate a innovazione e qualità. Tra le più significative, nel 2001 la dismissione della linea autofiloviaria e l’introduzione di autobus, simbolo di una mobilità più flessibile e reattiva. Sul piano infrastrutturale, nel 2005 è stata inaugurata la nuova Officina a Pregassona Ruggì, adiacente alla Rimessa — sede della società, acquisita nel 2010. Nel 2019, dopo la ristrutturazione, ha accolto anche la Centrale Operativa.

Il servizio si è ampliato progressivamente, soprattutto con i potenziamenti del 2012 e del 2021. Quest’ultimo ha reso necessaria una seconda rimessa a Pregassona, per accogliere una flotta in crescita.

Coerente con la sua missione, TPL ha continuato a innovare: nel 2016 è stato rinnovato l’impianto della Funicolare Lugano-Stazione, mentre la flotta si è arricchita di veicoli a sempre minore impatto ambientale. In questa direzione si inserisce il progetto di elettrificazione, avviato nel 2021 con il primo test su strada di un autobus articolato elettrico sulla linea 5. Questo test ha posto le basi per la prima linea del Luganese servita esclusivamente da mezzi elettrici articolati, in esercizio regolare dal cambio orario del 2025, grazie al sostegno della Committenza e di partner allineati sui principi della sostenibilità.

La forte integrazione territoriale e l’attenzione all’ottimizzazione delle risorse pubbliche hanno favorito nel tempo sinergie significative, come gli accordi di comunione d’esercizio con Ferrovie Luganesi SA (FLP) e Società Funicolare Cassarate Monte Brè SA (FMB).

Queste sono solo alcune delle tappe che hanno segnato l’evoluzione di TPL. Una crescita resa possibile dal territorio e dalle persone. Per celebrare insieme questo traguardo, l’azienda ha invitato i cittadini e utenti a visitare lo stand alla Fermata Lugano Centro il giorno 25 dei mesi di aprile, maggio, giugno e settembre: in palio simpatici gadget e premi esclusivi con la ruota della fortuna. Il 25 ottobre, infine, si terrà una grande festa in casa TPL, con attività per tutte le età. Info sulla pagina dedicata: www.tplsa.ch/25-anni.html

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

TPL festeggia 25 anni e guarda al futuro elettrico

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025