OLTRE L'ECONOMIA
"L'export ticinese sta conoscendo un grande successo!" Le lodi di Martinetti, "abbiamo diversificato in pochi anni i mercati di riferimento, con coraggio imprenditoriale e voglia"
Il presidente della Cc-Ti parla dei servizi offerti dalla Camera di Commercio, che incoraggiano e aiutano le imprese ad aprirsi al mondo, per esempio Russia, Turchia, Iran, Kazakistan, Londra, Cina e presto Azerbaijan e Mercosur. "Ho visto passione, impegno, fiducia nelle proprie capacità e in quelle dei dipendenti"
di Glauco Martinetti*

Il successo dell’export ticinese, confermato a più riprese da statistiche diverse, dimostra che nel nostro Paese coesistono spirito propositivo, coraggio imprenditoriale, motivazione e voglia di fare e anche di rischiare cimentandosi con nuovi mercati.

Passione, impegno, fiducia nelle proprie capacità e in quelle dei dipendenti, è questa l’aria che si respira tra gli imprenditori che partecipano agli Eventi-Paese ed alle Missioni economiche all’estero che come Cc-Ti da anni promuoviamo.

È proprio grazie alla mia partecipazione alla missione commerciale tenutasi a Mosca nel 2015, che ho potuto, da un lato, assaporare ancor più da vicino questo entusiasmo e spirito di iniziativa, e dall’altro lato, confermare l’utilità di queste iniziative per le aziende ticinesi esportatrici.

Come Cc-Ti siamo impegnati da anni nel supportare, in collaborazione con Switzerland Global Enterprise (S-GE), le aziende d’esportazione, offrendo, grazie al nostro International Desk e alla piattaforma Export Training Center, servizi e consulenze che toccano ogni ambito del commercio con l’estero.

Attraverso l’erogazione costante di informazioni utili e approfondimenti, l’organizzazione di seminari e corsi di formazione sulle problematiche legate alle esportazioni, consulenze doganali e certificazioni legali, così come la messa in rete e la creazione di momenti di contatto con partner stranieri, la partecipazione a fiere internazionali e l’organizzazione di Eventi-Paese (i prossimi in agenda Azerbaijan e Mercosur), ci muoviamo in prima linea per promuovere al meglio gli interessi delle aziende che operano nel settore export. Offriamo ai nostri imprenditori incontri B2B con potenziali partner stranieri che già hanno permesso di consolidare promettenti relazioni con molti Paesi. Dalla Russia alla Turchia, dall’Iran al Kazakistan, da Londra a Shenzhen – la capitale high-tech della Cina, che a novembre sarà la destinazione della nuova missione organizzata dalla Cc-Ti. Un impegno a 360 gradi quindi per sostenere l’internazionalizzazione del nostro sistema produttivo, quale condizione irrinunciabile per la crescita futura.

Produrre, innovare, fare leva sulla qualità per cercare nuovi sbocchi commerciali, esportare, crescere e creare occupazione. È questa voglia, questa forza di non arrendersi mai e di tentare sempre nuove strade, anche a costo di altri sacrifici, che ha permesso alla nostra industria dell’export di diversificare in pochi anni i mercati di riferimento.

*presidente Camera di Commercio Ticino

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

OLTRE L'ECONOMIA

Glauco Martinetti: "La Camera di commercio ticinese compie cento anni. Ecco come è cambiata in questo secolo, diventando un punto di riferimento per le questioni di politica economica..."

OLTRE L'ECONOMIA

Prima missione in Iran per una delegazione della Camera di commercio ticinese. Obiettivo: conoscere il mercato e organizzare incontri con potenziali partner

OLTRE L'ECONOMIA

A fianco delle aziende nella sfida sui mercati esteri

OLTRE L'ECONOMIA

Il vademecum per investire in Cina: i settori da privilegiare sono e-commerce, industria delle macchine e assistenza sanitaria. Ma attenzione ai pagamenti a 92 giorni e al debito pubblico

OLTRE L'ECONOMIA

Il 2019 della Camera di Commercio: "obiettivo centrato"

OLTRE L'ECONOMIA

Solide basi per il commercio bilaterale

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025