Prezzo: 40 / 80 CHF

Sabato 27 | 21.00

Concerto d'Estate - Leoncavallo e i suoi Contemporanei

Musica

Locarnese

CONCERTO LIRICO SOTTO LE STELLE

LEONCAVALLO E I SUOI CONTEMPORANEI

Quest’anno il tradizionale concerto lirico sotto le stelle intende rendere omaggio al M° Ruggero Leoncavallo, uno dei grandi compositori italiani, inserendolo nel contesto culturale e musicale del suo tempo. 

Infatti, il 100.mo anniversario della morte di questo importante genio musicale è certamente un’occasione propizia per meglio apprezzare la sua opera confrontandola con quella degli altri grandi artisti suoi contemporanei. Un repertorio che spazierà dai Pagliacci, a Cavalleria rusticana e alla Forza del destino. Un paragone che intende dimostrare la modernità e lo spirito innovativo della produzione leoncavalliana. 

Sarà un connubio tra la musica della corrente verista e quella delle altre correnti del bel canto italiano, che metterà a confronto grandi artisti quali Leoncavallo, Mascagni, Cilea e Puccini. 

Ancora una volta Ottavio Palmieri, coerente con le sue scelte fondamentali, si è fatto carico di una lodevole opera di recupero e di sviluppo della lirica italiana, con un occhio di riguardo per Ruggero Leoncavallo. 

Oltre alla musica operistica “seria” ci sarà pure lo spazio per il folclore qualitativo, con un repertorio legato alla canzone napoletana d’autore. Dalle romanze da salotto, genere molto in voga all’epoca, si passerà quindi a brani tratti dai melodrammi (Musica proibita, Segreto, ecc.) per finire con canzoni napoletane, considerate a giusta ragione dei classici intramontabili. 

Gli interpreti d’eccezione del concerto saranno: 

Il Mezzo Soprano Julia Gertseva, grande virtuosa, grazie alla bellezza della sua voce, al ricco timbro, al talento drammatico e alla sua grande presenza scenica ha calcato i maggiori palcoscenici del mondo, interpretando i più belli e i più famosi ruoli del repertorio mezzo sopranile. Vive, da anni, in Ticino. 

Il Tenore Ottavio Palmieri, ticinese e brissaghese doc, incarna il ruolo di tenore lirico pieno con tendenza al drammatico. Egli è soprattutto conosciuto non solo per il suo talento, ma anche per il coinvolgimento affettivo e la sua grande empatia con il pubblico. È inoltre giudizioso porre l’accento sul suo ruolo quale promotore della lirica in Ticino. 

Il Baritono Eugenio Villanueva è d’origine americana ma vive attualmente in Ticino. Già presente a Brissago nell’ambito dei concerti lirici estivi e in occasione delle celebrazioni per il centesimo della morte di Tosti, sta diventando uno dei talenti più marcanti della sua generazione. Ha cantato in molti importanti festival internazionali degli USA, in Europa e Asia. 

Gli artisti saranno accompagnati al pianoforte, dal M° Giovanni Brollo, una presenza costante ed un elemento qualificante dei concerti estivi. 

L’introduzione dei singoli brani sarà curata dal noto musicologo Gian Carlo Pagani. 

L’appuntamento è quindi per: 

Sabato, 27 luglio 2019, ore 21.00, Piazzetta Branca-Baccalà, a Brissago

(In caso di brutto tempo, il concerto si terrà alla stessa ora nella Chiesa della Madonna di Ponte a Brissago)

Info Evento

Per tutti

Sabato 27 Luglio 2019
dalle 21.00

Indirizzo

Piazzetta Branca Baccalà

6614, Brissago

Socials

Prevendita