Prezzo:
Sabato 26 | 21.30
Musica
Luganese
Rassegna Raclette
MASSIMO VOLUME
I Massimo Volume sono una colonna della musica italiana. Una vera e propria leggenda. Si sono formati nel 1991 a Bologna e hanno all’attivo sei dischi: “Stanze” (Underground records, ’93); “Lungo i bordi” (Wea, ’95); “Da qui” (Mescal, ’97); “Club Privé” (Mescal, ’99); la colonna sonora sonora del film “Almost blue” (Cecchi Gori 2001) di Alex Infascelli e il live “Bologna nov. 2008” (Mescal, 2009), “Cattive Abitudin”i (LA Tempesta, 2010), “Aspettando i barbari” (La Tempesta, 2013). L’ultimo album si intitola “Il nuotatore” ed è uscito il 1° febbraio per 42 records, per la prima volta in trio formato solo dal nucleo storico della band (Egle Sommacal, Emidio Clementi e Vittoria Burattini). Il disco, prodotto da Giacomo Fiorenza, è stato realizzato solo con voce, basso, batteria e tante chitarre, senza l’ausilio dell’elettronica, per presentare i Massimo Volume “nella forma più pura, pura come l’acqua in cui Il nuotatore (come l’omonimo racconto di John Cheever) sguazza e che caratterizza sia dal punto di vista concettuale che testuale l’intero disco”.
Apertura porte: 21:00
Ingresso: CHF 15.- / LC e LCC: CHF 12.-
Ulteriori riduzioni con Lugano Card, Lugano Card City e carta studente IOSTUDIO (biglietti acquistabili solo allo Sportello FOCE e alla cassa serale).
Prevendita: biglietteria.ch e Sportello Foce