Prezzo: 15 CHF

Domenica 27 | 17.30

CHRISTIAN WOLFARTH/FRANTZ LORIOT DUO Rassegna "Musica nel presente"

Musica

Locarnese

Christian Wolfarth: percussioni

Franz Loriot: viola

I due musicisti si esibiscono assieme per la prima volta allo Spazio Elle, ma la loro lunga esperienza è garanzia di una performance di altissimo livello. Il duo si basa su una solida consapevolezza degli ambiti sonori e la comprensione della configurazione formale della musica. Assieme cercano di allargare ulteriormente i confini delle loro conoscenze, per arrivare all’essenza strutturale della musica. Al loro attivo l’album “The call”.          

Christian Wolfarth (1960), nato a Zurigo da una famiglia appassionata di Jazz, ha iniziato a suonare la batteria a 17 anni e dopo sole due settimane si è esibito in concerto! Dal 1982 al 1986 ha frequentato la Swiss Jazz School di Berna sotto la guida di Billy Brooks e Bob Cunnigham. Già da metà anni ’80 Wolfarth ha iniziato ad interessarsi di musica improvvisata, proseguendo i suoi studia a Lucerna e Basilea. Nel suo curriculum vanta Workshops con grossi calibri quali George Lewis, Alex Von Schlippenbach, Han Bennink e Jojo Mayer. Si esibisce anche in solitaria dal 1991, con partecipazioni ai più rinomati Festival (Swansea International Festival, Willisau e Taktlos Festival tra gli altri), partecipando inoltre a molti progetti interdisciplinari in ambito teatrale, cinematografico, letterario e di danza. Tra le sue innumerevoli collaborazioni citiamo Barry Guy, Hans Koch, Urs Leimgruber, la London Improvisers Orchestra, Paul Lovens, Albert Mangelsdorff, Evan Parker e Irene Schweizer. Ha inciso per prestigiose labels quali Clean Feet e Hatology. Lo ricordiamo allo Spazio Culturale Panelle per il primo concerto in assoluto con One More nel 2013 e in duo lo scorso anno con Michel Doneda.

Frantz Loriot è un musicista attivo su innumerevoli fronti. Leader dell'European Notebook Large Ensemble (10 elementi) e, a New York, della Systematic Distortion Orchestra (12 elementi), nel 2016 è stato invitato dal prestigioso Music Festival di Mulhouse quale "artist in residence" per il suo progetto "Der dritte Treffpunkt". Proveniente da una famiglia di musicisti, già all’età di tre anni, a Parigi, ha iniziato lo studio del violino. Più tardi ha studiato musica classica, sotto la guida di Ivry Gitlis, per poi suonare, per più di 10 anni, con una band di Ska-Punk-Rock. Nel contempo ha iniziato ad interessarsi di Jazz, di musica elettroacustica ed improvvisata. Passato alla viola all’età di 22 anni, si è alternato ai due strumenti per una decina di anni, per poi decidersi per la viola. Le sue maggiori fonti di ispirazione sono il compianto straordinario cellista Tom Cora e il geniale John Zorn. Lo ricordiamo allo Spazio Panelle con il trio di Christoph Erb, con il gruppo di Tobias Meier “Im Wald” e più recentemente (2017) con il suo quartetto. Nella sua bacheca collaborazioni con grandissimi quali David S. Ware, Anthony Braxton, Simon Nabatov, Sabir Mateen e Michael Formanek.

 

Info Evento

Domenica 27 Ottobre 2019
dalle 17.30

Indirizzo

Spazio Elle

Piazza Pedrazzini 12

6600, Locarno

Socials

Prevendita