Prezzo: 15 CHF

Domenica 24 | 17.30

Rassegna "Musica nel presente"

Musica

Locarnese

Manuel Troller (chitarra )                                                                                 Raphael Loher (pianoforte)                                                                             Julian Sartorius (batteria, percussioni).

Con l’eccezionale trio di Manuel Troller, Rapahel Loher e Julian Sartorius, attivo da parecchi anni, si incontrano sul palco tre dei più intriganti musicisti della loro generazione. Ciò che li accomuna è il piacere dello sperimentare: esplorano tutte le possibilità che i loro strumenti offrono. Ammireremo Manuel Troller (membro del famoso trio di Rock sperimentale Schnellertrollermeier) alla chitarra, Raphael Loher al pianoforte e Julian Sartorius, vincitore nel 2014 del premio della musica svizzera, alla batteria. Tra le loro collaborazioni, lavori per lo scrittore Michael Fehr e i musicisti Sophie Hunger e Merz.                                                                   

 Manuel Troller (Lucerna,1986), chitarrista e compositore, si districa tra diversi generi musicali, dal Rock alternativo e minimalista del Schnellertrollermeier Trio fino alla sperimentazione (Tre Ear Trio), grazie al lavoro con maestri quali Fred Frith, Christy Doran e Frank Möbius alla Musikschule di Lucerna. Vanta collaborazioni con Gerry Hemingway, Christian Weber, Hans Koch e Christoph Erb, per citare i musicisti ammirati allo Spazio Culturale Panelle, dove Manuel Troller si è esibito con il già citatoTre Ear Trio (featuring Gerry Hemingway e Sebastian Strinning) e con il gruppo Le Pot. Di spessore le collaborazioni in duo con altri chitarristi quali Marc Ribot e Lee Ranaldo (Sonic Youth).                                                                                                         Per Raphael Loher è un gradito ritorno (5° volta). Nato a Flawil nel 1989 inizia a suonare il pianoforte a 14 anni, ispirato dal bluesman Champion Jack Dupree. Ben presto si interessa all’improvvisazione e alla creatività che nasce da essa. Al pianoforte classico abbina synthesizer, piano preparato e Wurlitzer, creando un suono molto variegato e personale. Si muove negli spazi tra musica improvvisata, Jazz contemporaneo, Pop e nuove musiche. Ha studiato con, tra gli altri, Pierre Favre, Frank Gratkowski e Sylvie Courvoisier e vanta collaborazioni con Gerry Hemingway, John Voirol, Christoph Erb e Manuel Troller. Da qualche anno organizza concerti alla “Kulturbrauerei” di Lucerna, permettendo a molti giovani musicisti di esibirsi e di maturare.                      
Julian Sartorius (Thun) è considerato uno dei migliori percussionisti svizzeri. Ha da sempre avuto la passione per il ritmo, iniziando a studiare batteria a 5 anni. Con gli anni lo spettro del suo universo sonoro si è talmente allargato, da inglobare tutti i tipi di musica: dall’Hip Hop alla musica elettronica, fino alla musica improvvisata e contemporanea, “costruendosi” un vero e proprio arsenale percussivo con ogni sorta di “aggeggio”. Tra i suoi maestri possiamo citare Pierre Favre, Fabian Kuratli e Norbert Pfamatter. Ha collaborato con Sylvie Courvoisier, Fred Frith, Matthew Herbert e molti altri, suonando in Europa, Sudamerica, Giappone, Canada e Stati Uniti con Arto Lindsay, Marc Ribot e i gruppi Dierhoof e Faust. Ha inciso dischi di sole percussioni, tra i quali spicca un Box di 12 Lp “Beat diary”, e allestito spettacoli multimediali, tipo l’istallazione “Schläft ein Lied in allen Dingen”.

 

Info Evento

Domenica 24 Novembre 2019
dalle 17.30

Indirizzo

Spazio Elle

Piazza Pedrazzini 12

6600, Locarno

Socials

Prevendita