Prezzo:

Martedì 14 | 18.00

Nel numeo dei vivi. Dialogando con il poeta Massimo Gezzi

Conferenze

Luganese

La Biblioteca Braille e del libro parlato della Unitas ha il piacere di invitarvi a una serata in cui chiacchierare con il poeta e scrittore Massimo Gezzi. Il dialogo verrà intercalato dalla lettura di alcuni versi, tratti dalle sue pubblicazioni.

Massimo Gezzi (Sant’Elpidio a Mare, 1976) ha pubblicato i libri di poesia Il mare a destra (Edizioni Atelier, 2004), L’attimo dopo (Luca Sossella editore, 2009, Premio Metauro e Premio Marazza Giovani), Il numero dei vivi (Donzelli Editore, 2015, Premio Carducci, Premio Tirinnanzi e Premio svizzero di letteratura 2016) e Uno di nessuno. Storia di Giovanni Antonelli, poeta (Edizioni Casagrande, 2016), più la plaquette trilingue In altre forme/En d’autres formes/In andere Formen, con traduzioni in francese di Mathilde Vischer e in tedesco di Jacqueline Aerne (Transeuropa, 2011). Ha curato (con T. Stein) L'autocommento nella poesia del Novecento: Italia e Svizzera italiana (Pacini Editore, 2010); l’edizione commentata del Diario del ’71 e del ’72 di Eugenio Montale (Mondadori, 2010), l’Oscar Poesie 1975-2012 di Franco Buffoni (Mondadori, 2012) e le Poesie scelte di Luigi Di Ruscio (Marcos y Marcos, 2019). In Tra le pagine e il mondo (Italic Pequod, 2015) ha raccolto dieci anni di interviste ai poeti e recensioni a libri di poesia.

Coordina il sito letterario «Le parole e le cose 2» www.leparoleelecose.it.

Vive a Lugano, dove insegna italiano presso il Liceo 1.

Nel settembre 2020 uscirà il suo primo libro di racconti.

 

Segue un rinfresco.

Entrata libera, iscrizione non necessaria.

Parcheggi limitati. Si consiglia di raggiungere il centro diurno con i mezzi pubblici (TPL linea 4 direzione Canobbio – Fermata Ospedale Civico), oppure parcheggiando all’Ospedale Civico di Lugano.

 

Info Evento

Per tutti

Martedì 14 Gennaio 2020
dalle 18.00

Indirizzo

Casa Andreina, Centro diurno della Unitas

Via Ricordone 3

6900, Lugano

Socials

Prevendita