Prezzo: 25 CHF
Sabato 08 | 20.30
Teatro
Locarnese
monologo Gino Bartali. Eroe silenzioso di Luna e GNAC Teatro, sulla vita di Gino Bartali, «Giusto tra le nazioni» per aver salvato centinaia di ebrei durante la Seconda Guerra mondiale.
Tratto dal romanzo La corsa giusta di Antonio Ferrara, Gino Bartali. Eroe silenzioso racconta la storia, ancora poco conosciuta, dell’eroe del ciclismo italiano Gino Bartali che, durante la Seconda guerra mondiale, si rese protagonista di una serie di rischiose attività in favore di ebrei perseguitati a Firenze, collaborando con il rabbino e l'arcivescovo della città. Tra il 1943 e il 1944, Bartali fece da “corriere” tra l'arcivescovado di Firenze e il convento francescano di Assisi trasportando, tenendoli nascosti all'interno del telaio della sua bicicletta, i documenti necessari per fornire una nuova identità ai perseguitati e consentire loro di espatriare. Lo spettacolo, che ad oggi conta più di duecento repliche, parla dell’Italia e degli italiani al tempo del fascismo, della fatica dello sport e di come la storia, entra prepotentemente a cambiare per sempre una carriera assoluta. Federica Molteni racconta in maniera appassionante e approfondita la vita di un grande campione sportivo, ma soprattutto di un uomo che ha scelto da che parte stare. Una storia coraggiosa e silenziosa, che Bartali ha sempre tenuto nascosta, perché “il bene lo si deve fare ma non lo si deve dire, che se lo dici si sciupa”.
Gino Bartali. Eroe silenzioso
con Federica Molteni
produzione Luna e GNAC Teatro
Regia Carmen Pellegrinelli
Scenografie Michele Eynard
Durata 1 ora
Ingressi:
Intero 25fr | ridotto AVS soci e studenti 20fr | under16 10fr
Carnet 5 ingressi: intero 160fr | ridotto 120fr
Carnet 8 biglietti: intero 160fr | ridotto 120fr
Cena dopo spettacolo con gli artisti: 10fr | 5fr per soci
Info Evento
Per adulti
Sabato 8 Febbraio 2020
dalle 20.30
Indirizzo
Cambusa Teatro
Piazza Pedrazzini 12
6600, Locarno
Contatti
Prevendita