Prezzo:

Mercoledì 31 | 20.00

ORAZIO GENTILESCHI attr. (Pisa 9 luglio 1563- Londra 11 settembre 1639) “Cristo Deriso” (ca.1596) 12

Arte

Luganese

La Via Pulchritudinis…alla ricerca della BELLEZZA !

 


Era il 4 novembre del 2015 quando grazie alla lungimiranza del priore e il sostegno del Vescovo emerito di Lugano sono stati fatti i primi incerti passi sulla Via Pulchritudinis ( = Via della bellezza): attraverso l’approccio all’ARTE incontrarsi e permettere il dialogo fra culture. Sono passati già sei anni e siamo giunti all'undicesima brochure di accompagnamento: una vera e propria collana.  

Sono state raccolte i contributi di rinomati studiosi, amanti dell’arte e connaisseurs, che si sono susseguiti o hanno collaborato, quali il Prof. Claudio Strinati, Prof. Stefano Zuffi, Prof. Paolo Giansiracusa, Dott. Sebastiano Venezia, Prof.Stefano Puglisi, Prof. Davide Adamoli, la Prof.ssa Fabiola Giancotti con l’interpretazione coinvolgente dell’attore Gualtiero Scola. A questi si sono aggiunti accompagnamenti musicale, come quello del maestro Roberto Albin o il concerto della soave rinomata arpista svizzera Elisa Netzer o il canto gregoriano nell’interpretazione di Adiastema ensemble con Riccardo Zoia (organo) e Giovanni Conti (direzione)… 

Il fil rouge? 

Attraverso l’arte sacra, da collezione privata, altrimenti celato al pubblico, scelti dal soggetto e messaggio religioso, d’epoca e con attinenza alla controriforma, dare una lettura e condividere il pensiero dello studioso dell’opera scelta, contestualizzandola nella sua più consona collocazione: La chiesa. 

Un ampio pubblico eterogeneo di fedeli, credenti e non ha partecipato numerosi agli eventi accedendo spontaneamente di sovente una candela in segno di devozione, preghiera e meditazione. La crescita esponenziale dell’accensione di candele ci ha permesso un inaspettato riscontro, un messaggio forte: chi partecipa si sofferma, prega e medita! Fiat Lux… LUCE, quale guida fuori dall’oscurità, bisogno esistenziale e esigenza spirituale di aspirazione a un’epifania suprema di LUCE e BELLEZZA, attraverso l’ARTE. 

Conviviamo da un anno oramai con questa pandemia denominata COVID, che ci confronta con la nostra vulnerabilità alla costante ricerca di sostegno e certezze. Per questo motivo abbiamo scelto di dare continuità alla nostro cammino integrando la brochure con un video di presentazione, che potrà essere scaricato attraverso il QR code, qui di seguito allegato e quindi visto a propria descrizione. 

Lasciamo quindi ora la parola all’attore Gualtiero Scola, che leggerà e interpreterà il cui testo della Prof.ssa Fabiola Giancotti, che ci descrive e ci fa riflettere sul sacrificio di Nostro Signore, come magistralmente rappresentato da Orazio Gentileschi e esposto in Chiesa.   

Buona visione e buona riflessione!

Info Evento

Per tutti

da Giovedì 25 Marzo 2021
a Martedì 4 Maggio 2021
tutti i giorni
dalle 20.00

Indirizzo

Chiesa di San Carlo Borromeo

Via Nassa 26

6900, Lugano

Socials

Prevendita