Prezzo: 40 CHF
Venerdì 20 | 20.30
Musica
Luganese
Come preannunciato, eccoci a presentarvi la seconda di tre belle serate che vanno a comporre il sesto Jazz Winter Meeting, rassegna jazzistica invernale che propone un incontro fra la nostra realtà musicale, estesa all'Insubria, e la scena d'oltre Gottardo.
20.01 Linda Jozefowski Focus Natural
ore 20.30
Linda Jozefowski – flauto
Baptiste Pfaff Stanek – sax
Malcolm Braff – fender rhodes
Marion Ruault – contrabbasso
Diego Pinera – batteria
“Focus Natural” del Linda Jozefowski Quintet è un album registrato nella primavera del 2020.
Si tratta di una miscela di composizioni jazz moderne e di groove di ispirazione africana, in cui gli esperimenti ritmici fanno da filo conduttore. “Focus Natural” vuol essere espressione di una filosofia naturale che mira a una compresenza fluida di concentrazione, spontaneità, creatività. Un invito a ballare!
Nata e cresciuta a Lugano, Linda Jozefowski è un'eclettica flautista, compositrice
ed educatrice, che esplora una vasta gamma di direzioni musicali, dal jazz alla musica indiana, all'elettronica, all'hip hop, alla musica sperimentale e classica.
Una musicista molto legata a Jazz in Bess; la ricordiamo con piacere in occasione di un suo concerto in quartetto nel 2012 e in periodo di riapertura post covid nel mese di maggio del 2021 con il pianista Antonello Marafioti.
20.01 Tie Drei
ore 22.00
Hanna Adriana Müller – voce
Sonja Ott – tromba
Johanna Pärli – contrabbasso
Il mondo degli insetti è fonte di ispirazione per l'ultimo album — “Elegy For The Extinct Species”— del giovane trio jazz bernese TIE DREI.
La loro musica striscia, gira, svolazza, racconta storie come quella del destino della cicala, che dopo 13 anni sottoterra culmina nell'ascesa e nel trascorrere un'unica, fugace estate sulla superficie della terra. Le voci musicali del trio si condensano in una pienezza che ricorda un'intera orchestra.
Sonja Ott (tromba), Hanna Adriana Müller (voce) e Johanna Pärli (contrabbasso) esplorano le possibilità dei loro strumenti nel processo di scrittura comune e i loro suoni crescono insieme in una struttura agile e multiforme.
Entrata: intero fr. 40.-, soci Club Rete Due, fr. 35.-, soci Jazz in Bess fr.25.-, AVS fr. 25.-, studenti fr. 15. (2 concerti)
Abbonamento per le 3 serate: fr. 80.-, soci Jazz in Bess fr. 50.-
per riservare: SMS allo 079 3370059 o scrivere a prenotazioni@jazzinbess.ch
Anche questa volta potremo avvalerci dell'importante collaborazione con la Rete Due della nostra radio, con il suo nuovo produttore Lorenzo De Finti, che ci darà grande visibilità registrando tutti i concerti e dandone ampia diffusione in diretta sulle proprie frequenze.
Le cinque band che si esibiranno durante questa edizione proporranno dei progetti in un certo senso accomunati da un aspetto "green" legato a madre natura; le loro performance saranno accompagnate dai "Live Visual", vere improvvisazioni visive proiettate dal videoartista luganese Roberto Mucchiut.
Info Evento
Per tutti
Venerdì 20 Gennaio 2023
dalle 20.30
Indirizzo
Jazz in Bess music club
Via Besso 42a
6900, Lugano
Contatti
Prevendita