Prezzo:

Venerdì 07 | 18.30

Anomalie quotidiane - Incontro con Una Szeemann

Conferenze

Locarnese

Nella cornice di Monte Verità, che è stato il suo parco giochi da bambina, Una Szeemann ripercorrerà il rapporto tra suo padre, lo storico dell’arte e curatore svizzero Harald Szeemann e la celebre collina dell’utopia nata sulle prealpi locarnesi.

"Anomalie quotidiane" è il titolo dell’intervento che traccia un percorso biografico di Harald Szeemann sviluppato dalla prospettiva soggettiva di una figlia. Attraverso un’introspezione sugli esordi cabarettistici di Harald Szeemann con il suo “Einmanntheater” fino allo sviluppo del “Museo delle Ossessioni” e alla “Agentur für Geistige Gastarbeit”, verranno ricostruiti i processi di riflessione che hanno portato alla gestazione di alcune tra le mostre più celebri del Novecento: “When Attitudes Become Form” (1969), Documenta 5 “Befragung der Realität – Bildwelten heute” (1972), “Grossvater: ein Pionier wie wir” (1974), “Le macchini celibi” (1975), “Monte Verità. Le mammelle delle Verità” (1978).

Punto focale, la stretta collaborazione con artiste ed artisti con cui Szeemann ha collaborato e mantenuto uno stretto contatto, attraverso il suo archivio nella “fabbrica rosa” a Maggia ed il suo centro di vita nella svizzera italiana, luogo da lui sempre amato. Verranno ripercorsi i racconti, le vicende vissute, il legame familiare ed amicale, le anomalie quotidiane che hanno contribuito ad alimentare questa testimonianza così fitta di costellazioni, che ha portato il Canton Ticino nella scena artistica internazionale.

Entrata libera, segue aperitivo.

Informazioni e prenotazioni:

info@monteverita.org

Info Evento

Venerdì 7 Luglio 2023
dalle 18.30

Indirizzo

Fondazione Mon­te Veri­tà

Stra­da Coll­ina 84

6612, Ascona

Socials

Prevendita